AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 20:03
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 20:03
14.3 C
Napoli

L'Amica geniale 2: in anteprima al cinema i primi 2 episodi della nuova stagione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Solo per il 27, 28 e 29 gnnaio, arrivano al cinema in anteprima esclusiva, come evento speciale i primi due episodi della nuova stagione de "L'Amica geniale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
Storia del nuovo cognome", la serie di Saverio Costanzo tratta dal best seller di Elena Ferrante, edito da Edizioni E/O, in onda su Rai1 dal 10 febbraio.
Un appuntamento unico per fan e appassionati della saga che ha conquistato oltre dieci milioni di lettori in tutto il mondo. Gli eventi del secondo libro de "L'Amica geniale" riprendono esattamente dal punto in cui è terminata la prima stagione.
Lila (Gaia Girace) ed Elena (Margherita Mazzucco) hanno sedici anni e si sentono in un vicolo cieco: Lila si è appena sposata ma, nell'assumere il cognome del marito, ha l'impressione di aver perso sé stessa. Elena è ormai una studentessa modello ma, proprio durante il banchetto di nozze dell'amica, ha capito che non sta bene né nel rione né fuori. Nel corso di una vacanza a Ischia le due amiche ritrovano Nino Sarratore (Francesco Serpico), vecchia conoscenza d'infanzia diventato ormai studente universitario di belle speranze. L'incontro, apparentemente casuale, cambierà per sempre la natura del loro legame, proiettandole in due mondi completamente diversi. Lila diventa un'abile venditrice nell'elegante negozio di scarpe della potente famiglia Solara al centro di Napoli; Elena, invece, continua ostinatamente gli studi ed è disposta a partire per frequentare l'università a Pisa. Le vicende de L'amica geniale ci trascinano nella vitalissima giovinezza delle due ragazze, dentro il ritmo con cui si tallonano, si perdono, si ritrovano. "L'Amica geniale - Storia del nuovo cognome" (8 episodi da 50 minuti) è prodotta da The Apartment e Wildside, parte di Fremantle, e da Fandango in collaborazione con Rai Fiction, in collaborazione con HBO Entertainment e in co-produzione con Umedia.
La serie ha visto la partecipazione di 125 attori e migliaia di comparse, circa 8500 maggiorenni e 860 minorenni, e la realizzazione di circa 2.000 costumi tra realizzazioni originali e di repertorio.

Articolo pubblicato il 19 Dicembre 2019 - 17:42 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!