Cento controlli in mare ed a terra, 13 sanzioni amministrative per oltre 14mila euro, sequestrati 250 chili di prodotto ittico conservato in precarie condizioni igienico sanitarie. Ecco l’esito dei controlli effettuati dalla Guardia Costiera in Cilento, nel mese di dicembre.
Sono stati controllati ristoranti, pescherie, venditori ambulanti, ditte di distribuzione di prodotti ittici, furgoni frigo e pescherecci. Lo scopo è tutelare la tracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici, garantire il rispetto delle norme igieniche e sanitarie, evitare le frodi commerciali.
Maddaloni - Attimi di grande paura a Maddaloni, in provincia di Caserta, dove una bambina… Leggi tutto
Pozzuoli – Dopo lo stop forzato a causa degli eventi sismici che ieri hanno scosso… Leggi tutto
Un incontro carico di simbolismo e suggestione si è svolto nel golfo di Castellammare di… Leggi tutto
Napoli - Mattinata di alta tensione presso l'ingresso principale dell'Autorità Portuale di Napoli, dove un… Leggi tutto
Napoli - Tolleranza zero contro la criminalità e il degrado a Ponticelli. La Prefettura di… Leggi tutto
Battipaglia – Momenti di tensione questa mattina a Battipaglia, in via Giacumbi, dove un 72enne… Leggi tutto