Dal 13 dicembre è su Spotify e da ieri su YouTube “Don Salvato’ ” di Ivan Granatino, rilettura del brano di Enzo Avitabile vincitore del premio Tenco nel 2009. Una preghiera laica, una invocazione contro le ingiustizie dei nostri tempi che Granatino reinterpreta con rinnovato vigore, dando al brano un suono ancora più profondo e dinamico. “Per me è stata una sfida – spiega – un omaggio a uno dei più grandi interpreti della musica italiana, il maestro Enzo Avitabile, da sempre per me un punto di riferimento artistico e culturale. Don Salvato’ è assolutamente attuale se guardiamo ai giorni nostri colmi di odio, violenza e brutture che come sempre vengono pagate dai più deboli e dalla nostra terra che vede alberi piangere e frutti marcire, come dice il testo”. Il brano nasce da un’idea dello stesso Granatino e ha le musiche di Massimo D’Ambra. “Quando Ivan mi ha detto che avrebbe inciso la rilettura di Don Salvato’ – spiega Avitabile – mi sono subito emozionato. Quando l’ho ascoltata sono stato molto felice. La musica è questo, è comunicazione senza barriere, senza muri, è pura gioia condivisa. Una rilettura che mi ha subito portato indietro nel tempo, a quando la mia preghiera laica vinse il premio Tenco. Sono contento che continui ad essere cantata”.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Sorrento - Orologi di lusso, resort nel Cilento, negozi e ristoranti luxory tra Capri, Napoli… Leggi tutto
Caserta – C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto Sandokan – storico capoclan… Leggi tutto
Napoli– Un 36enne peruviano, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato domenica… Leggi tutto
Torre annunziata – La prontezza di un cittadino e l'intervento tempestivo della Polizia di Stato… Leggi tutto
Giornata intensa per la Polizia di Stato nel centro storico di Napoli, dove due uomini,… Leggi tutto
Napoli– Quattromilacento euro a testa, ogni anno, spesi in scommesse, slot machine, gratta e vinci… Leggi tutto