Dal 13 dicembre è su Spotify e da ieri su YouTube “Don Salvato’ ” di Ivan Granatino, rilettura del brano di Enzo Avitabile vincitore del premio Tenco nel 2009. Una preghiera laica, una invocazione contro le ingiustizie dei nostri tempi che Granatino reinterpreta con rinnovato vigore, dando al brano un suono ancora più profondo e dinamico. “Per me è stata una sfida – spiega – un omaggio a uno dei più grandi interpreti della musica italiana, il maestro Enzo Avitabile, da sempre per me un punto di riferimento artistico e culturale. Don Salvato’ è assolutamente attuale se guardiamo ai giorni nostri colmi di odio, violenza e brutture che come sempre vengono pagate dai più deboli e dalla nostra terra che vede alberi piangere e frutti marcire, come dice il testo”. Il brano nasce da un’idea dello stesso Granatino e ha le musiche di Massimo D’Ambra. “Quando Ivan mi ha detto che avrebbe inciso la rilettura di Don Salvato’ – spiega Avitabile – mi sono subito emozionato. Quando l’ho ascoltata sono stato molto felice. La musica è questo, è comunicazione senza barriere, senza muri, è pura gioia condivisa. Una rilettura che mi ha subito portato indietro nel tempo, a quando la mia preghiera laica vinse il premio Tenco. Sono contento che continui ad essere cantata”.
Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto
Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto
Pompei – Colto sul fatto mentre rubava in un’attività commerciale, un 40enne originario della provincia… Leggi tutto
American Airlines rafforza la sua presenza a Napoli e annuncia per tutta la stagione estiva… Leggi tutto
Il futuro può aspettare, ora conta solo una cosa: lo scudetto. Antonio Conte, in conferenza… Leggi tutto