#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 07:08
18.2 C
Napoli
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico

Influenza a Napoli presi d’assalto tutti i presidi territoriali pubblici di continuità assistenziale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I dati dei servizi di continuità assistenziale raccolti dai medici iscritti allo Smi dai registri ufficiali e relativi alle ultime 36 ore a Napoli dimostrano l’importanza del servizio nella Asl Napoli 1 centro questa la dichiarazione del segretario aziendale Smi Ernesto Esposito. Sono infatti oltre 200 le visita ambulatoriali effettuate presso la continuità assistenziale del bambino ubicata presso l’Annunziata nelle ultime 48 ore ,centinaia sono le visite ambulatoriali e domiciliari effettuate dai presidi territoriali in tutta la città .

Espletati oltre 150 interventi dai medici in servizio presso il distretto 26 di Pianura Soccavo,oltre 100 presso il distretto 29 Stella S.Carlo Arena e quasi 200 presso il distretto 33 di piazza Nazionale(dati raccolti dai registri asl). Sono simili anche i dati provenienti da tutta la città e sopratutto dalle periferie (Scampia, Secondigliano e Ponticelli) con massima affluenza presso gli ambulatori affollatissimi complice anche l’influenza stagionale;Non siamo ancora al picco influenzale e quindi ,aggiunge Esposito,prevediamo per oggi e fino al giorno 2 e poi per il lungo ponte previsto dal 3 al 7.1.2020 un ulteriore incremento degli interventi della continuita’ assistenziale con conseguente affollamento dei presidi di continuita’ assistenziale.

Fino alla tarda serata di ieri moltissimi pazienti e bambini in fila presso i presidi territoriali. Massima colllaborazione dei cittadini e non si sono registrati significativi episodi di proteste grazie anche al contributo dei vigilantes in servizio presso i distretti che hanno collaborato per rendere meno disagiate e piu’ ordinate le attese.Esposito inoltre lancia un appello ai cittadini di voler collaborare poiche’ i tempi di attesa per le visite domiciliari sono aumentati a causa delle aumentate richieste e ricorda inoltre alla cittadinanza che i medici utilizzano mezzi propri senza lampeggianti ed i tempi di attesa sono legati alle altre visite in corso,al traffico,alla geolocalizzazione della abitazione ed al parcheggio.Esposito,in conclusione , sottolinea il ruolo insostituibile di questi presidi territoriali di continuità assistenziale nella asl Napoli 1 centro che funzionano bene e che costituiscono di fatto un vero filtro per il 118 e per i pronto soccorso cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2019 - 15:51

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE