Nella necessità di avere una corretta e non strumentale informazione sulla cosiddetta “inchiesta Open”, l’avvocato Alfredo Romeo precisa quanto segue:
" Ribadisco di aver finanziato in totale trasparenza l’associazione Big Bang nel 2012 attraverso la mia società ISVAFIM: non è reato, non è peccato, non è immorale.Potrebbe interessarti
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Nino D’Angelo, l’esilio forzato da Napoli: “La camorra ci sparò alle finestre, fummo costretti a fuggire”
Stile di vita ecosostenibile: come iniziare con piccoli passi quotidiani
Gratteri contro la riforma della giustizia: “Non separa le carriere, mette i pm sotto il governo”
- Il finanziamento è stato effettuato nei modi e nei termini di legge, registrato ufficialmente presso la stessa associazione e presso le Istituzioni competenti, autorizzando esplicitamente anche la comunicazione del nome del sottoscritto come finanziatore.
- Ribadisco anche che non è stata effettuata alcuna perquisizione negli uffici delle società del Gruppo Romeo, che non rappresentano una “galassia” come erroneamente descritto, e che sono tutte facilmente a me riconducibili.
- Dopo il 2012 non vi è stato rapporto di alcun tipo tra l’avvocato Bianchi e qualsivoglia società del Gruppo".






