#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 12:06
28.3 C
Napoli

Imponevano ‘la tassa’ di 200 euro a settimana anche ai pusher: 11 misure cautelari nel Casertano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna, nei comuni casertani di Grazzanise, Santa Maria La Fossa, Capua, Marcianise, Cancello ed Arnone e San Tammaro, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise ( hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura, nei confronti di 11 indagati, ritenuti responsabili a vario titolo, anche in concorso tra loro, di illecita detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, tentata estorsione, detenzione e porto illegale di arma, furto aggravato nonché indebito utilizzo di carte di pagamento. Il provvedimento cautelare costituisce l’esito di un’articolata attività investigativa, diretta da questa Procura e condotta dal citato Reparto dell’Arma dei Carabinieri dal mese di gennaio al mese di ottobre 2017, indagine svolta attraverso intercettazioni telefoniche ed ambientali, audizione degli acquirenti della sostanza stupefacente, nonché servizi di riscontro, che ha consentito di identificare i responsabili di plurimi episodi di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti del tipo cocaina ed hashish, reati consumati nel Comune di Grazzanise; accertare un episodio di tentata estorsione consumata da un indagato nei confronti di uno dei soggetti colpiti dal provvedimento cautelare, minacciato al fine di costringerlo al pagamento di 200 euro settimanali, “tassa” richiesta a fronte dell'”autorizzazione” alla vendita dell’hashish; riscontrare che una delle persone sottoposte ad indagine si è resa responsabile, in concorso con minore degli anni diciotto (nei cui confronti si è proceduto separatamente ), del furto di una carta bancoposta, successivamente indebitamente utilizzata per effettuare prelievi in denaro ( 600 euro) ed acquisto di beni (per una spesa pari ad euro 1.800 circa); accertare che due degli indagati avevano detenuto e portato in luogo pubblico una pistola; risalire al dato qualitativo e quantitativo delle sostanze stupefacenti, atteso che le cessioni avevano ad oggetto involucri di hashish e cocaina per un importo, nel caso di quest’ultima sostanza, che variava dai 20 ai 40 euro.

I contenuti delle conversazioni captate, che avvenivano attraverso un linguaggio criptico e convenzionale – decodificato dagli inquirenti (lo stupefacente veniva indicato facendo ricorso a termini del tipo “mattoncino”, “macchine”, “pantaloni”, “scarpe” mentre l’espressione “il piccolo” o “il grande” veniva utilizzata per indicare la grandezza del! ‘involucro) -, hanno consentito di acclarare le modalità con cui gli indagati realizzavano l’illecita attività. Il G.I.P , ritenendo la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza e delle esigenze cautelari, ha disposto per cinque degli indagati la misura cautelare degli arresti domiciliari mentre per i restanti quella dell’obbligo di presentazione alla p.g.

Arresti domiciliari:


1. PETRELLA Pietro, cl’81;

2. GRAVANTE Filippo, cl’ 87;

3. VALENTINO Lorenzo, cl ’95;

4. SANTAFATA Antonio, cl’90;

5. PARENTE Rossella, cl’98.

Obbligo di presentazione alla P. G.:

1. BENCINVENGA Fabio, cl ’94;

2. DELLA CIOPPA Antonio, cl’81;

3. DI MARTINO Giovanni, cl’87;

4. PARENTE Antonio, cl ‘7 4;

5. PEZZERA Luigi, cl’77;

6. RAIMONDO Raffaele, cl ’66.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2019 - 12:27

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE