#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
15.3 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Imponevano ‘la tassa’ di 200 euro a settimana anche ai pusher: 11 misure cautelari nel Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna, nei comuni casertani di Grazzanise, Santa Maria La Fossa, Capua, Marcianise, Cancello ed Arnone e San Tammaro, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise ( hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura, nei confronti di 11 indagati, ritenuti responsabili a vario titolo, anche in concorso tra loro, di illecita detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, tentata estorsione, detenzione e porto illegale di arma, furto aggravato nonché indebito utilizzo di carte di pagamento. Il provvedimento cautelare costituisce l’esito di un’articolata attività investigativa, diretta da questa Procura e condotta dal citato Reparto dell’Arma dei Carabinieri dal mese di gennaio al mese di ottobre 2017, indagine svolta attraverso intercettazioni telefoniche ed ambientali, audizione degli acquirenti della sostanza stupefacente, nonché servizi di riscontro, che ha consentito di identificare i responsabili di plurimi episodi di detenzione e cessione di sostanze stupefacenti del tipo cocaina ed hashish, reati consumati nel Comune di Grazzanise; accertare un episodio di tentata estorsione consumata da un indagato nei confronti di uno dei soggetti colpiti dal provvedimento cautelare, minacciato al fine di costringerlo al pagamento di 200 euro settimanali, “tassa” richiesta a fronte dell'”autorizzazione” alla vendita dell’hashish; riscontrare che una delle persone sottoposte ad indagine si è resa responsabile, in concorso con minore degli anni diciotto (nei cui confronti si è proceduto separatamente ), del furto di una carta bancoposta, successivamente indebitamente utilizzata per effettuare prelievi in denaro ( 600 euro) ed acquisto di beni (per una spesa pari ad euro 1.800 circa); accertare che due degli indagati avevano detenuto e portato in luogo pubblico una pistola; risalire al dato qualitativo e quantitativo delle sostanze stupefacenti, atteso che le cessioni avevano ad oggetto involucri di hashish e cocaina per un importo, nel caso di quest’ultima sostanza, che variava dai 20 ai 40 euro.

I contenuti delle conversazioni captate, che avvenivano attraverso un linguaggio criptico e convenzionale – decodificato dagli inquirenti (lo stupefacente veniva indicato facendo ricorso a termini del tipo “mattoncino”, “macchine”, “pantaloni”, “scarpe” mentre l’espressione “il piccolo” o “il grande” veniva utilizzata per indicare la grandezza del! ‘involucro) -, hanno consentito di acclarare le modalità con cui gli indagati realizzavano l’illecita attività. Il G.I.P , ritenendo la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza e delle esigenze cautelari, ha disposto per cinque degli indagati la misura cautelare degli arresti domiciliari mentre per i restanti quella dell’obbligo di presentazione alla p.g.

Arresti domiciliari:

1. PETRELLA Pietro, cl’81;

2. GRAVANTE Filippo, cl’ 87;

3. VALENTINO Lorenzo, cl ’95;

4. SANTAFATA Antonio, cl’90;

5. PARENTE Rossella, cl’98.

Obbligo di presentazione alla P. G.:

1. BENCINVENGA Fabio, cl ’94;

2. DELLA CIOPPA Antonio, cl’81;

3. DI MARTINO Giovanni, cl’87;

4. PARENTE Antonio, cl ‘7 4;

5. PEZZERA Luigi, cl’77;

6. RAIMONDO Raffaele, cl ’66.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2019 - 12:27

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE