ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 10:01
27 C
Napoli

Il volto di Napoli, Giuseppe Sanmartino con l’inedito altare marmoreo del ‘700 del dottore Mellucci Giorgio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà dal 10 al 21 dicembre con vari simposi dell’Italia Meridionale: a Napoli in via degli Zingari e in via Orsi (Vomero), a Benevento in via Mellusi, ad Airola presso la sede dell’associazione Socrates in piazza Tribunali (Borgo Vecchio), a Roma in via Circunvallazione Gianicolense (quartiere Monteverde Nuovo) e a Castel di Sangro.
I relatori di tutti gli incontri che avranno inizio alle ore 18.00, saranno :
– Mauro di Martino criminologo e commercialista esperto di arte contemporanea
– Mattia Amoroso esperto di arti fotografiche e di manoscritti
– Pietro Salzarulo, biologo napoletano esperto della natura e composizione dei materiali lapidei e dei loro annessi come i marmi policromi
– Giuseppe Masi esperto di antichità
– Carmen Pepe esperta di marketing e web specialist
– Michela Ciardiello, fotografa
“Si parlerà della storia dello scultore Giuseppe Sanmartino, della sua grande opera il Cristo velato contrapposta a quella di Matteo Bottiglieri di Capua, di questo inedito altare marmoreo del 1762 (di proprietà del dott. Giorgio Mellucci) e attribuito a Sanmartino, composto di marmi policromi che vanno dal Rosso Lepanto al giallo, nero e bianco Carrara con Ciborio, un paliotto che rappresenta la Beata Vergine con Bambino e due volute unico nel suo genere e soprattutto si parla quasi di un altare Maggiore per le sue dimensioni che vanno oltre i tre metri. Il viaggio di questo altare: da Napoli (via Stella 45) a Santa Maria Capua Vetere. Ma chi era questa aristocratica Famiglia dei Conti Mellucci che possedeva il Palazzo in via Stella 45 a Napoli poco distante dal Palazzo Sannicandro ove il Sanmartino edificò la cappella di famiglia? Viene citato nell’atto notarile del 1795 del Notaio Ascanio Falcone, nel Libro del Granata Francesco nel 1766, nella Storia di Capua.
Di chiara ascendenza vaccariana sono i fregi del gradino più alto, evidente reminiscenza della collaborazione che il Sanmartino ebbe in molte occasioni con Domenico Antonio Vaccaro e con Antonio di Lucca.
E soprattutto se questo fosse l’altare fatto nel 1746 e completato in un secondo momento mentre collaborava con Di Lucca Antonio alla realizzazione di due volute (Archivio Storico del Banco di napoli, Banco del Salvatore, giornale m 1160 del 5 novembre 1746.)
Saranno dei semplici incontri culturali per capire le dinamiche della Napoli del passato tramite un altare di grandissimo pregio.”
Salvatore Gaglione

 

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Dicembre 2019 - 10:30

facebook

Ultim'ora

Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche