Avevano a deposito un tesoro e non lo sapevano: gioielli rari che hanno un valore economico e artistico ancora da accertare ma sicuramente di molto oltre i centomila euro. Se ne accorgono solo quando la filiale di Cava della banca Bper manda il conto degli arretrati del fitto della cassetta di sicurezza. Per alterne soppressioni e passaggi di titolarità ad ereditare il tesoretto, frutto di un lascito testamentario all’ex Ente Ospedaliero “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” di Cava dei Tirreni, è l’Azienda ospedaliera Ruggi di Salerno, alla quale – a far data dal gennaio 2001 – è stato annesso l’ospedale della cittadina, nell’ambito del Piano di rientro del deficit della sanità della Regione Campania.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto