La città di Napoli ha subito negli ultimissimi anni un forte incremento del flusso turistico, che raggiunge il proprio apice nel periodo delle festività natalizie.
La maggior parte dei turisti si concentra nel cuore, nel centro storico della città, soprattutto in prossimità dei locali di ristoro dove possono consumare cibo e bevande. Il numero elevato di turisti, concentrati in determinate zone, crea una situazione di paralisi al flusso cittadino e rende ancor più critica l’emergenza rifiuti per le strade.
“Serve una nuova regolamentazione per poter gestire al meglio i flussi. Se andiamo avanti così ci saranno sempre meno vantaggi e sempre più immondizia, che non riusciamo assolutamente a gestire, e caos con conseguenti problematiche relative alla sicurezza delle strade e dei luoghi pubblici. Rischiamo grosso.” – hanno dichiarato Il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il Consigliere alla Municipalità 2 del Sole che ride Salvatore Iodice.
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece due '5' che… Leggi tutto
Doppia tappa culinaria napoletana per Bono Vox, il leader degli U2, innamorato di Napoli e… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 27 giugno 2025: BARI 58 46 56 32… Leggi tutto
Bologna – Un tesoro cinematografico dimenticato riemerge dall’oblio: Ombre vive, un film sconosciuto diretto da… Leggi tutto
A oltre dieci anni dalla tragedia dell'autobus precipitato dal viadotto Acqualonga dell'autostrada A16, Gennaro Lametta,… Leggi tutto
Napoli – La giunta comunale di Napoli ha approvato oggi una delibera che introduce una… Leggi tutto