La città di Napoli ha subito negli ultimissimi anni un forte incremento del flusso turistico, che raggiunge il proprio apice nel periodo delle festività natalizie.Potrebbe interessarti
Napoli, gli amici ricordano Marco Pio Salomone con uno striscione
Ponticelli, discarica abusiva a pochi metri dall'Ospedale del Mare
Faida di Scampia, colpo di scena clamoroso: assolti i tre imputati dopo vent’anni
Caserta, rubati 114 pc dalla scuola di Alife: i carabinieri li recuperano a Napoli in 48 ore
La maggior parte dei turisti si concentra nel cuore, nel centro storico della città, soprattutto in prossimità dei locali di ristoro dove possono consumare cibo e bevande. Il numero elevato di turisti, concentrati in determinate zone, crea una situazione di paralisi al flusso cittadino e rende ancor più critica l’emergenza rifiuti per le strade.
“Serve una nuova regolamentazione per poter gestire al meglio i flussi. Se andiamo avanti così ci saranno sempre meno vantaggi e sempre più immondizia, che non riusciamo assolutamente a gestire, e caos con conseguenti problematiche relative alla sicurezza delle strade e dei luoghi pubblici. Rischiamo grosso.” - hanno dichiarato Il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il Consigliere alla Municipalità 2 del Sole che ride Salvatore Iodice.
Il centro storico di Napoli diventato una baraonda. Borrelli e Iodice:” Serve una nuova regolamentazione o rischiamo grosso.”
Notizie del giorno
- 11:48
- 11:01
- 09:48
- 08:43
- 07:01
- 06:09















































































