#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 07:57
17.9 C
Napoli
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...

Il C, uno dei più diffusi linguaggi di programmazione: come acquisire competenze

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per realizzare molti tipi di software, anche videogiochi, è necessario conoscere il linguaggio di programmazione C. I corsi che insegnano queste competenze si rivolgono a tutti coloro che già masticano l’informatica o che sono appassionati di programmazione.

Ci sono persone che, per gioco o per lavoro, amano cimentarsi con i linguaggi di programmazione software. Uno dei più diffusi è il C: linguaggio imperativo (il programma può fare soltanto una precisa azione) e procedurale (che rispetta un preciso paradigma).

Il linguaggio C è uno dei più comuni per la realizzazione di videogame: infatti, è utilizzato dai motori grafici più famosi, quali “Unity” e “Unreal Engine”. Questi sono i motori di tutte le più famose case di programmazione video-ludica indipendente.

Il mondo del lavoro si sta sempre più evolvendo per rispondere alle domande delle nuove generazioni: queste chiedono maggiori contenuti e servizi sul web, accessibili tramite dispositivi di tutti i tipi. Chiunque abbia un computer, un notebook, un tablet o anche semplicemente uno smartphone vuole poter utilizzare questi strumenti per ottenere qualsiasi cosa, e subito.

Affinché i servizi passino dall’analogico al digitale, c’è bisogno di professionisti che conoscano il linguaggio C. Prepararsi e acquisire competenze in questa materia è, dunque, un’ottima idea non soltanto per aggiornare le proprie skill, ma anche per trovare nuove e più proficue opportunità di guadagno.

Si trovano, specialmente su internet, dei corsi di formazione professionali validi ed efficaci che insegnano tutto quello che c’è da sapere sulla programmazione C.

Tramite questi corsi sarà possibile imparare, tramite le spiegazioni di professionisti ed esperti del settore, tutto ciò che riguarda il linguaggio di programmazione C e tutto ciò che è necessario per imparare ad utilizzarlo: da elementi più semplici come le caratteristiche generali del linguaggio C, la sua storia, le sue funzioni, i software sui quali si può utilizzare ad attività di tipo più pratico, ovvero ciò che riguarda il suo impiego diretto nella programmazione, e dunque le nozioni di input e output, gli array, i puntatori e le funzioni.

Seguendo questi corsi è possibile giungere così ad un ottimo livello di padronanza del linguaggio C, tanto da poter essere pronti in seguito a programmare e sviluppare videogame per i sistemi operativi adeguati a programmare in C, ovviamente, ovvero principalmente Windows e Linux. In un mondo in cui la tecnologia informatica è sempre più presente e soprattutto crea sempre più opportunità di lavoro, specialmente in un settore specifico come quello videoludico che è sempre più in crescita, questa scelta può rivelarsi un vero e proprio asso nella manica.

Ed è per questo che puntonetformazione.com offre un corso di formazione sul linguaggio di programmazione C, con la peculiarità di essere aperto anche a chi non abbia molta dimestichezza con linguaggi di programmazione e informatica in generale. Infatti, il corso  prevede una serie di lezioni e di esercitazioni, ovviamente necessarie affinché, soprattutto chi parte svantaggiato, possa raggiungere il traguardo e trovare sbocchi occupazionali nel settore, che nei prossimi anni sarà sempre più evoluto.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2019 - 18:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE