Calcio Napoli

Grinta e motivazioni, il Napoli riparte da Gattuso

Condivid

Tutto e’ pronto per il primo ringhio di Gennaro Gattuso sulla panchina del Napoli. Tre giorni dopo aver ereditato la guida della squadra dal suo maestro, Carlo Ancelotti, il nuovo tecnico del Napoli si presenta al giudizio di tutto l’ambiente partenopeo. Domani alle 18 Gattuso fara’ il suo esordio con i colori azzurri nell’anticipo di campionato con il Parma. Riuscira’ l’indomito guerriero di tante battaglie a restituire un po’ di entusiasmo? E soprattutto sapra’ dare la quadratura e la carica giusta alla squadra per aiutarla a recuperare le posizioni perdute in classifica? La missione di Gattuso al Napoli sembra impossibile, ma lo e’ fino a un certo punto. La squadra ha bisogno di ritrovare tranquillita’ e certezze ma l’organico, anche se punteggiato da qualche lacuna, probabilmente e’ adeguato per raggiungere il traguardo della qualificazione in Champions League. La squadra capace di sconfiggere il Liverpool al San Paolo e di costringere qualche giorno fa al pareggio i campioni d’Europa ad Anfield ha sicuramente dentro di se’ le qualita’ giuste per venir fuori da questo lungo e quasi inarrestabile periodo di crisi. L’importante e’ che qualcuno – visto che Ancelotti non c’era riuscito – sia in grado di tirar fuori il meglio delle potenzialita’ del gruppo che troppo spesso sono rimaste inespresse in questa stagione. Tatticamente Gattuso, rispetto al suo predecessore, torna all’antico, assecondando in pratica le richieste dei calciatori piu’ rappresentativi della squadra che gli hanno chiesto di ripercorrere la strada tracciata a suo tempo da Sarri, con il ricorso al 4-3-3. D’altronde il modulo e’ probabilmente quello piu’ consono alle caratteristiche tecnico-tattiche della rosa. Quel che manca al Napoli per ripresentare in tutto e dappertutto il gioco praticato nell’era-Sarri e’ un regista e allora Gattuso ha deciso di utilizzare Allan in quel ruolo inedito. Gattuso in sostanza gli chiede di disegnare le geometrie per la squadra, anche se Allan sara’ inevitabilmente costretto a snaturare un po’ le sue caratteristiche di grintoso incontrista. Gia’ da domani con il Parma il brasiliano sara’ dunque il perno della manovra degli azzurri. Al suo fianco giocheranno Ruiz e Zielinski anche perche’ la grave carenza di organico in quel reparto non offre molte scelte. Confermata la difesa titolare, mentre in attacco, Milik al centro avra’ alla sua sinistra Insigne e a destra uno fra Callejon e Lozano. Grandi sono le aspettative che il nuovo allenatore ripone in Insigne.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2019 - 16:56
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42