Una lunga serie di scosse di terremoto sono state registrate questa notte in provincia di Firenze, di cui una di magnitudo 4.5. La scossa è stata avvertita nella zona di Firenze alle 4.37 ha avuto epicentro a 4 km di profondità a Scarperia San Piero ed è stata di magnitudo 4.5. Un’altra scossa, invece, poco dopo a Barberino di Mugello. Altre scosse di minore intensità a Scarperia San Piero. L’Unione dei Comuni del Mugello ha aperto la Sala intercomunale di protezione civile a Borgo. Vi sarebbero danni ad edifici a Scarperia San Piero e a Barberino. Le scosse sismiche di questa notta avrebbero provocato danni ad edifici nei Comuni di Scarperia San Piero e a Barberino. L spiega una nota della Città metropolitana di Firenze. La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze sta monitorando la situazione. Nel frattempo l’Unione dei Comuni del Mugello ha aperto la Sala intercomunale di protezione civile a Borgo. A seguito dello sciame sismico in Mugello, il Comune di Borgo San Lorenzo ha deciso che oggi resteranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido. Intanto Filippo Carlà Campa, sindaco di Vicchio, altro Comune del Mugello, in un post su Facebook rende noto che è stato aperto il centro operativo comunale presso il nuovo campo sportivo, invitando la popolazione a scrivere o telefonare al 3296503000 per qualsiasi comunicazione.
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto
Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto
Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto