#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Fermato sulla scaletta dell’aereo per il Brasile: imprenditore accusato di una bancarotta da 20 milioni di euro



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oramai era a pochi metri dalla scaletta dell’aereo che l’avrebbe riportato in Brasile al riparo dalla Giustizia italiana quando al suo fianco sono comparsi i militari della Guardia di Finanza di Merano che, invece, l’hanno accompagnato nel carcere di Busto Arsizio. Questo l’esito di un tentativo di fuga con epilogo all’alba di sabato scorso presso l’area partenze internazionali dell’Aeroporto milanese della Malpensa e che ha visto coinvolto il titolare della Lazzeri S.S. Agricola, una società di riferimento del florovivaismo italiano operante da decenni, con sede a Merano (BZ) ed unità produttiva in Sabaudia (LT), responsabile di un crack milionario.

Ormai da più di un anno i finanzieri meranesi, coordinati dalla Procura della Repubblica di Bolzano, erano sulle tracce dell’imprenditore che, unitamente ai familiari e con la complicità di fidati collaboratori e professionisti, aveva condotto, nel 2017, al fallimento della società debitrice verso banche, fornitori, dipendenti nonché, a causa di una rilevante evasione fiscale e contributiva, dell’INPS e dell’Erario per un importo complessivo di oltre 20 milioni di euro.

La figura dell’imprenditore è risultata da subito centrale nell’ambito delle indagini che hanno consentito di evidenziare come l’attività svolta dalla fallita fosse regolarmente proseguita sotto la sua direzione attraverso una nuova società – la Lazzeri Soc. Agricola a r.l. – a cui erano stati trasferiti tutti gli assets aziendali ovvero sia i beni materiali (terreni, immobili, piantagioni) utilizzati in forza di un contratto di affitto dal canone risibile (€ 120.000 annui), nonché i macchinari, le scorte, i brevetti, il marchio ed il know-how aziendale senza previsione di corrispettivo alcuno ed al netto di ogni passività.


Il dissesto finanziario è risultato essere stato determinato da una sistematica appropriazione, già dal 2011, da parte dei soci/amministratori delle risorse finanziarie disponibili sui conti societari e sui conti privati, quantificabile in circa 2,4 milioni di euro, delle somme in contanti derivanti dalle vendite “in nero”, pari a circa 1,6 milioni di euro, nonché dal trasferimento di fondi, pari, complessivamente a circa 11 milioni di euro, a favore di una società brasiliana, la Agro Industrial Lazzeri S.A., operante da decenni nel settore florovivaistico in Brasile ove l’indagato si era trasferito stabilmente con moglie e figli negli ultimi due anni.

Per questo motivo, allorquando è rientrato in Italia nel fine settimana dell’Immacolata, i finanzieri hanno verificato che lo stesso, dopo una parentesi di due giorni in provincia di Bolzano, si è recato presso l’unità produttiva della Lazzeri Soc. Agricola a r.l. sita a Sabaudia (LT) restandovi fino a venerdì sera, allorché, anziché rientrare su Merano, ha raggiunto lo scalo intercontinentale della Malpensa da cui, senza l’intervento delle fiamme gialle, alle ore 06.20 dell’indomani, sarebbe rientrato in Brasile con un volo per Porto Alegre.

Il fermo operato dai militari è stato convalidato dall’Autorità giudiziaria che, alla luce delle risultanze investigative, ha contestualmente applicato all’interessato la misura della custodia cautelare in carcere.


Articolo pubblicato il giorno 21 Dicembre 2019 - 12:37

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE