Teatro

‘Esercizidi fantasia’ al Trianon Viviani: dal 10 al 18 dicembre, 3 favole teatrali per la rassegna dedicata ai bambini

Condivid

Ultime tre favole teatrali al Trianon Viviani per Esercizî di fantasia.
La rassegna di “teatro per la scuola e le nuove generazioni”, promossa dal teatro pubblico di Forcella, in collaborazione con i Teatrini, vede la partecipazione di alcune delle compagnie più interessanti del panorama nazionale specializzato del settore, provenienti dalla Toscana, Marche, Lombardia, Abruzzo e Campania.
Dopo le fiabe teatralizzate presentate nello scorso mese di ottobre, tra cui la riscrittura di Cappuccetto rosso e Pierino e il lupo, nonché di favole di Esopo, Fedro e La Fontaine, la programmazione di dicembre si apre con i Guardiani dell’Oca in Biancaneve e i sette Nani, favola musicale con attori e pupazzi liberamente tratta dal racconto dei fratelli Grimm, scritta e diretta da Ada Umberto De Palma, con Eliana de Marinis, Tiziano Feola e Zenone Benedetto: martedì 10, alle 17, e mercoledì 11, alle 10.
Seguirà – giovedì 12, alle 17, e venerdì 13 dicembre, alle 10 – I tre Porcellini della compagnia Giallomare minimal teatro, con Renzo Boldrini, diretto da Michelangelo Campanale.
Martedì 17, alle 17, e mercoledì 18 dicembre, alle 10, l’ultima favola programmata: Il brutto brutto anatroccolo, presentato da Proscenio teatro, un testo scritto e diretto da Marco Renzi, con Mirco Abbruzzetti e Simona Ripari.
“Questa seconda edizione di Esercizî di fantasia – spiegano Giovanni Pinto e Luigi Marsano, presidenti rispettivamente del Trianon Viviani e dei Teatrini – assume un particolare valore per la continuità educativa delle iniziative messe in campo dalle strutture coinvolte: il teatro, le compagnie, le associazioni e le scuole del territorio, insieme alle famiglie, continuano giorno per giorno a tessere quel tessuto culturale e sociale necessario al benessere dell’intera collettività”.
“In fondo – proseguono i promotori della rassegna, finanziata con fondo Poc – “andare a teatro” è vivere momenti di condivisione di emozioni, riflessioni, rituali, codici e linguaggi; avvicinarsi ad un’arte che nasce dall’umanità per guardarsi e riflettere su se stessa, in maniera a volte ironica e divertita, a volte poetica e malinconica, amara o tutto quanto insieme, ma sempre bisognosa di guardarsi per crescere. Quanto più utile che tutto questo avvenga a Forcella, nel cuore pulsante del centro storico di Napoli”.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 081 0330619, email lascenasensibile@libero.it.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2019 - 11:40

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Favole

Ultime Notizie

Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel 2024

Napoli – Continua a crescere la raccolta differenziata di carta e cartone in Campania. Secondo… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:26

Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”

Napoli – Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, condanna con fermezza l’episodio avvenuto lo… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:16

Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10 e il 31 agosto

Caserta – Tornano le emozioni all’alba nei giardini del capolavoro vanvitelliano. Il 10 e il… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 14:06

Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa fare in caso di morso

L'infettivologo Bassetti: "Niente panico, ma monitorare l'evoluzione della lesione. Complicazioni gravi solo in alcuni casi"… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:56

Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e Nubya Garcia 

Cimitile – Il Pomigliano Jazz Festival celebra la sua trentesima edizione con un appuntamento di… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:46

Napoli torna in piazza per Mario Paciolla

Napoli – A cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, cooperante dell’ONU trovato senza vita… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 13:36