Flash News

Ecco gli otto partecipanti a Sanremo Giovani

Condivid

Prende forma il prossimo festival di Sanremo, targato Amadeus. In attesa di conoscere i nomi dei Big e gli ospiti delle cinque serate di febbraio (dal 4 all’8), il conduttore e direttore artistico spalanca le porte dell’Ariston agli otto cantanti che parteciperanno tra i Giovani. Leo Gassmann (con Va bene cosi’), Fadi (Due noi), Marco Sentieri (Billy Blu), Fasma (Per sentirmi vivo), Eugenio in via di Gioia (Tsunami) sono i cinque protagonisti che ieri sera, in diretta tv su Rai1, si sono sfidati a colpi di duelli e musica per conquistare un posto in prima fila all’Ariston. A loro si aggiungono, da Area Sanremo, Gabriella Martinelli e Lula (Il gigante d’acciaio, dedicata a Taranto e alle vicende dell’ex Ilva) e Matteo Faustini (Nel bene e nel male). Approda di diritto all’Ariston anche la giovanissima Tecla Insolia, vincitrice di Sanremo Young. Temi sociali e malessere generazionale corrono tra i brani, gli stessi che arriveranno a febbraio. Sfide secche, dentro o fuori. Per quella che qualcuno considera l’occasione della vita, qualcuno un passaggio obbligato verso il successo. Sono emozionati i ragazzi (e si vede, dalle mani che si contorcono, dagli sguardi persi, dalle gambe che non stanno ferme), anche se molti di loro hanno gia’ alle spalle talent e gavetta. Come Thomas che arriva da Amici, ma deve cedere il passo a Leo Gassmann, da X Factor, figlio di Alessandro – che via Twitter fa il tifo: be brave and rock on! – e nipote di Vittorio (e piu’ di uno gli ricorda che porta un cognome “ingombrante”, mentre la rete ipotizza raccomandazioni, ma lui ribatte che “e’ la musica a vincere”). Anche Jefeo arriva da Amici e anche lui deve arrendersi a Fasma. Gli Eugenio in via di Gioia portano una ventata di allegria e lasciano fuori il bravo Avincola (con un brano sui rider). Eliminati anche Shari e i Reclame. A decidere i piu’ meritevoli sono televoto, Commissione musicale del festival, giuria demoscopica e giuria televisiva, ovvero i cinque senatori del festival Pippo Baudo, Antonella Clerici, Carlo Conti, Gigi D’Alessio e Piero Chiambretti, alla quale spettava l’ultima parola in caso di parità.


Articolo pubblicato il giorno 20 Dicembre 2019 - 06:38
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea Sannino

“Prima di Abbracciame”, con la prefazione di Maurizio de Giovanni, è la testimonianza di vita… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 17:14

Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per tornare in cima al mondo”

Una leggenda della panchina per una leggenda del calcio. È ufficiale: Carlo Ancelotti sarà il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 17:05

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

Vincenzo Salemme ha ceduto alle suppliche del pubblico e raddoppia le date del suo nuovo… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 17:00

Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo

Un video diffuso dai Carabinieri mostra gli ultimi istanti di vita di Chamila Wijesuriya, la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 16:37

I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la proiezione al Teatro Bertoni di Battipaglia

I bambini della scuola primaria di Battipaglia si lanciano in un'avventura cinematografica da capogiro, trasformando… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 16:30

Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna telefonata né pullman scoperto. Ci sono rimasto male”

C’è una fatica che non fa rumore, che non lascia titoli in prima pagina ma… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 16:19