#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
15.4 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Di NarteA, l’itinerario teatralizzato ‘Il fantasma dei Natali passati’ al Complesso Museale di San Lorenzo Maggiore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Associazione Culturale NarteA, sabato 28 dicembre alle ore 19 presenta, al Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, il “Fantasma dei Natali passati”, format natalizio di grande successo in scena negli ambienti della Neapolis sotterrata. L’itinerario teatralizzato, scritto e diretto da Febo Quercia, incrocia le pièce teatrali interpretate da Carlo Caracciolo, Antimo Casertano, Sergio Del Prete, Valeria Frallicciardi, Daniela Ioia, con la visita guidata a cura di Matteo Borriello, Lina Toscano e Camilla Tripodi. Per partecipare è necessaria la prenotazione ai numeri 339 7020849 o 333 3152415. Costo del biglietto, 15 euro.
Il lavoro di Quercia si ispira alle idee dell’edizione critica della “Cantata dei pastori” adattata da Roberto De Simone, che indica come la ritualità natalizia faccia parte del ciclo delle feste invernali di origine pagana, durante le quali hanno luogo scambi e rapporti con il mondo sotterraneo. Il viaggio nell’aldilà inizia nel mese di agosto-settembre con le feste di quelle Madonne, spesso nere, che sembrano esprimere il dolore e il lutto di una divinità femminile per la morte della natura. Connesso all’aspetto sotterraneo di tale culto, c’è anche l’aspetto del culto solare e l’intero ciclo delle festività natalizie sembra alludere ad una vecchia divinità solare (l’anno vecchio), che scende sotto terra per ripartorirsi bambino (l’anno nuovo). Tra l’8 dicembre e l’8 gennaio i rapporti tra i due mondi si intensificano: a testimonianza di ciò, ci sono alcune presenze inquietanti e deformi che appaiono nel presepe afferenti al mondo demoniaco, tra esse figure dotate di bastoni pastorali a testa di cane, individuate dall’iconografia classica come i custodi e guide delle anime.
Nell’itinerario teatralizzato di NarteA, sarà proprio uno di quei custodi delle anime purganti che giungono sulla terra attraverso ponti e pozzi d’acqua, ad aprire la strada al ritorno di alcuni personaggi legati alla storia passata di Napoli. Tratteggiato sulla fantasiosa fisionomia dello Spirito del Natale passato di Dickens, questo strano personaggio, a metà strada tra l’aldilqua e l’aldilà, attraverso il varco di un pozzo presente nella Neapolis sotterrata, aprirà uno squarcio nel tempo. Tra le anime purganti che per una sera faranno ritorno sulla terra, c’è lo spirito inquieto di un abitante della Napoli greco-romana e ancora quelli di Boccaccio e Fiammetta e di Eleonora Pimentel Fonseca, le loro storie sono legata a doppio filo ai luoghi visitati e alla festività del Natale.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2019 - 12:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento