#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 19:15
33.6 C
Napoli

Depredavano i garage nelle province di Caserta e Benevento: presa la banda di Afragola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella serata di ieri, 30 dicembre 2019, la Polizia di Stato della Questura di Caserta ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti del trentunenne Ferdinando Celardo e del quarantaquattrenne Domenico Taddeo (per entrambi, la custodia cautelare in carcere), nonché del quarantasettenne Domenico Iazzetta (nei cui confronti è stata emessa la misura dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza). I destinatari del provvedimento, tutti di Afragola, sono stati ritenuti responsabili, a vario titolo, di una pluralità di delitti contro il patrimonio, segnatamente furti con scasso, pluriaggravati, consumati o tentati, commessi all’interno di garages di condomini privati, siti nelle province di Caserta e di Benevento. I fatti risalgono al periodo compreso fra l’aprile del 2017 e il giugno del 2018. Le indagini, sviluppate dalla Squadra Mobile di Caserta con la direzione di questa Procura della Repubblica, hanno visto la loro genesi in tre distinti furti all’interno di garage, commessi nella nottata tra il 20 e il21 aprile 2017, in danno di altrettanti immobili, tutti attigui. Nell’occasione erano stati forzati oltre 10 garage, tra cui quelli razziati, siti nella città di Caserta. Le investigazioni che ne sono conseguite, supportate anche da attività tecniche di intercettazione nonché dal monitoraggio GPS di alcuni degli autoveicoli in uso agli indagati, hanno permesso di definire il modus operandi dei criminali e di identificarli compiutamente nei soggetti attinti dal provvedimento, con connessa attribuzione di responsabilità per oltre 15 episodi delittuosi della stessa specie.È stato accertato, in particolare, che nei furti in questione, i criminali, dopo aver individuato alcuni box di condomini, danneggiavano le porte dei box auto realizzando un foro in prossimità delle serrature per poterle forzare. Una volta aperte le basculanti gli indagati prelevavano materiale di vario tipo, generi alimentari, capi d’abbigliamento, biciclette, attrezzi da lavoro (decespugliatori, trapani, smerigliatrici, flex, martelli demolitori, cassette di utensili e altro) e, in un caso, s’impossessavano anche di un quad. Nel corso delle indagini è stato accertato che il CELARDO, in due distinte occasioni, aveva denunciato falsamente il furto delle autovetture a lui in uso, dopo che le aveva impiegate per depredare i garage. Le false denunce di furto erano dirette ad eludere le indagini da parte della Polizia Giudiziaria che susegnalazione dei privati cittadini, erano intervenute nell’immediatezza e avevano rinvenuto l’auto stipata di refurtiva. In un caso il soggetto si era dato alla fuga con l’autovettura per poi abbandonarla e scappare a piedi, una volta raggiunto dalle volanti. La squadra mobile di Caserta, rintracciati i soggetti, li ha condotti presso i propri uffici per la redazione degli atti di rito. Al termine, Ferdinando CELARDO e Domenico TADDEO sono stati associati alla Casa Circondariale di Napoli – Poggioreale, mentre Domenico IAZZETTA è stato sottoposto agli obblighi previsti dalla misura nel comune di residenza.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2019 - 12:36

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico
Camorra, racket a Caivano: arrestati due nuovi estortori, avevano la...
Fuochi d’artificio per festeggiare la comunione della figlia: l’incendio distrugge...
Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione...
Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne...
Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
Vico Equense, SWFF 2025 “Il ragazzo dai pantaloni rosa” :...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento