#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Depredavano i garage nelle province di Caserta e Benevento: presa la banda di Afragola



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella serata di ieri, 30 dicembre 2019, la Polizia di Stato della Questura di Caserta ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti del trentunenne Ferdinando Celardo e del quarantaquattrenne Domenico Taddeo (per entrambi, la custodia cautelare in carcere), nonché del quarantasettenne Domenico Iazzetta (nei cui confronti è stata emessa la misura dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza). I destinatari del provvedimento, tutti di Afragola, sono stati ritenuti responsabili, a vario titolo, di una pluralità di delitti contro il patrimonio, segnatamente furti con scasso, pluriaggravati, consumati o tentati, commessi all’interno di garages di condomini privati, siti nelle province di Caserta e di Benevento. I fatti risalgono al periodo compreso fra l’aprile del 2017 e il giugno del 2018. Le indagini, sviluppate dalla Squadra Mobile di Caserta con la direzione di questa Procura della Repubblica, hanno visto la loro genesi in tre distinti furti all’interno di garage, commessi nella nottata tra il 20 e il21 aprile 2017, in danno di altrettanti immobili, tutti attigui. Nell’occasione erano stati forzati oltre 10 garage, tra cui quelli razziati, siti nella città di Caserta. Le investigazioni che ne sono conseguite, supportate anche da attività tecniche di intercettazione nonché dal monitoraggio GPS di alcuni degli autoveicoli in uso agli indagati, hanno permesso di definire il modus operandi dei criminali e di identificarli compiutamente nei soggetti attinti dal provvedimento, con connessa attribuzione di responsabilità per oltre 15 episodi delittuosi della stessa specie.È stato accertato, in particolare, che nei furti in questione, i criminali, dopo aver individuato alcuni box di condomini, danneggiavano le porte dei box auto realizzando un foro in prossimità delle serrature per poterle forzare. Una volta aperte le basculanti gli indagati prelevavano materiale di vario tipo, generi alimentari, capi d’abbigliamento, biciclette, attrezzi da lavoro (decespugliatori, trapani, smerigliatrici, flex, martelli demolitori, cassette di utensili e altro) e, in un caso, s’impossessavano anche di un quad. Nel corso delle indagini è stato accertato che il CELARDO, in due distinte occasioni, aveva denunciato falsamente il furto delle autovetture a lui in uso, dopo che le aveva impiegate per depredare i garage. Le false denunce di furto erano dirette ad eludere le indagini da parte della Polizia Giudiziaria che susegnalazione dei privati cittadini, erano intervenute nell’immediatezza e avevano rinvenuto l’auto stipata di refurtiva. In un caso il soggetto si era dato alla fuga con l’autovettura per poi abbandonarla e scappare a piedi, una volta raggiunto dalle volanti. La squadra mobile di Caserta, rintracciati i soggetti, li ha condotti presso i propri uffici per la redazione degli atti di rito. Al termine, Ferdinando CELARDO e Domenico TADDEO sono stati associati alla Casa Circondariale di Napoli – Poggioreale, mentre Domenico IAZZETTA è stato sottoposto agli obblighi previsti dalla misura nel comune di residenza.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2019 - 12:36

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE