#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:40
20.5 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025: tutti...
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...

Depredavano i garage nelle province di Caserta e Benevento: presa la banda di Afragola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella serata di ieri, 30 dicembre 2019, la Polizia di Stato della Questura di Caserta ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti del trentunenne Ferdinando Celardo e del quarantaquattrenne Domenico Taddeo (per entrambi, la custodia cautelare in carcere), nonché del quarantasettenne Domenico Iazzetta (nei cui confronti è stata emessa la misura dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza). I destinatari del provvedimento, tutti di Afragola, sono stati ritenuti responsabili, a vario titolo, di una pluralità di delitti contro il patrimonio, segnatamente furti con scasso, pluriaggravati, consumati o tentati, commessi all’interno di garages di condomini privati, siti nelle province di Caserta e di Benevento. I fatti risalgono al periodo compreso fra l’aprile del 2017 e il giugno del 2018. Le indagini, sviluppate dalla Squadra Mobile di Caserta con la direzione di questa Procura della Repubblica, hanno visto la loro genesi in tre distinti furti all’interno di garage, commessi nella nottata tra il 20 e il21 aprile 2017, in danno di altrettanti immobili, tutti attigui. Nell’occasione erano stati forzati oltre 10 garage, tra cui quelli razziati, siti nella città di Caserta. Le investigazioni che ne sono conseguite, supportate anche da attività tecniche di intercettazione nonché dal monitoraggio GPS di alcuni degli autoveicoli in uso agli indagati, hanno permesso di definire il modus operandi dei criminali e di identificarli compiutamente nei soggetti attinti dal provvedimento, con connessa attribuzione di responsabilità per oltre 15 episodi delittuosi della stessa specie.È stato accertato, in particolare, che nei furti in questione, i criminali, dopo aver individuato alcuni box di condomini, danneggiavano le porte dei box auto realizzando un foro in prossimità delle serrature per poterle forzare. Una volta aperte le basculanti gli indagati prelevavano materiale di vario tipo, generi alimentari, capi d’abbigliamento, biciclette, attrezzi da lavoro (decespugliatori, trapani, smerigliatrici, flex, martelli demolitori, cassette di utensili e altro) e, in un caso, s’impossessavano anche di un quad. Nel corso delle indagini è stato accertato che il CELARDO, in due distinte occasioni, aveva denunciato falsamente il furto delle autovetture a lui in uso, dopo che le aveva impiegate per depredare i garage. Le false denunce di furto erano dirette ad eludere le indagini da parte della Polizia Giudiziaria che susegnalazione dei privati cittadini, erano intervenute nell’immediatezza e avevano rinvenuto l’auto stipata di refurtiva. In un caso il soggetto si era dato alla fuga con l’autovettura per poi abbandonarla e scappare a piedi, una volta raggiunto dalle volanti. La squadra mobile di Caserta, rintracciati i soggetti, li ha condotti presso i propri uffici per la redazione degli atti di rito. Al termine, Ferdinando CELARDO e Domenico TADDEO sono stati associati alla Casa Circondariale di Napoli – Poggioreale, mentre Domenico IAZZETTA è stato sottoposto agli obblighi previsti dalla misura nel comune di residenza.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2019 - 12:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE