#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Cultura, Premio Galante Oliva. Menzione Particolare per ‘In alto a Sinistra. Storia del Partito Comunista italiano a Scafati’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono terminati i lavori della giuria che ha valutato i centoundici elaborati ammessi alla prima edizione del Concorso Letterario “Premio Galante Oliva”. L’elevato spessore delle opere finaliste del concorso, per le diverse categorie, ha spinto la giuria di esperti nella persona del Presidente professore Giuseppe Cacciatore, docente Emerito di Storia della Filosofia della Università di Napoli Federico II e Accademico dei Lincei, a deliberare l’assegnazione di Menzioni Speciali e Menzioni Particolari ad alcuni degli elaborati ritenuti particolarmente significanti, pur non essendo risultati vincitori. Tra questi, ha meritato una Menzione Particolare “In alto a Sinistra. Storia del Partito Comunista Italiano a Scafati”. Da un’idea di Alfonso Annunziata e Michele Grimaldi, edito da POLIS SA, la pubblicazione è una ricostruzione storica parziale, intesa come omaggio a una lunga e grande storia di libertà e di uguaglianza ma anche fonte di ricerca, di approfondimento, di analisi sociale, di ispirazione ideale e di indicazione politica. Uomini e donne che hanno saputo rappresentare una parte significativa della storia di un territorio.

Di seguito i premiati suddivisi per le categorie a concorso e per la sezione particolare del concorso riservato alle scuole, “Piccoli Semi”:
SEZIONE EDITI:
• 1° PREMIO “Donne di carta”, di MARA CINQUEPALMI;
• MENZIONE SPECIALE “1948 – l’anno della svolta”, di MARIO AVAGLIANO;
• MENZIONE SPECIALE “Carlo Afan De Rivera”, di GIUSEPPE FOSCARI;
• MENZIONE SPECIALE “Lucri di guerra” , di FABIO ECCA;
• MENZIONE SPECIALE “La tela degli svizzeri”, di ANGELO VERRILLO;
• MENZIONE PARTICOLARE “In alto a sinistra” di ALFONSO ANNUNZIATA;
• MENZIONE PARTICOLARE “Altri orizzonti” di LUCIA PIERO;
• MENZIONE PARTICOLARE “Intrighi poliedrici” di IDILLIO GALEOTTI.

SEZIONE INEDITI:
• 1° PREMIO “Siamo ciò che facciamo…”, di VINCENZO LIARDA
• MENZIONE PARTICOLARE “Racconti” di GIUSEPPINA ESPOSITO.

SEZIONE TESI :
• 1° PREMIO “L’antifascismo militante a Roma, 1970-1976: parole pubbliche e memorie private”, di JESSICA MATTEO;
• MENZIONE SPECIALE “dall’Oriente: Femminismo, Confederalismo ed altre Rappresentazioni”, di SARA CONCETTA SANTORIELLO;
• MENZIONE SPECIALE “Oltre le apparenze: un’analisi sociologica della storia dei vinti” , di MARIAROSARIA NIZZA;
• MENZIONE PARTICOLARE “Emigrare negli anni del Boom: La storia di Giovanni e Angela” di FEDERICA RUGGIERO.

SEZIONE “PICCOLI SEMI”:
• 1° PREMIO “Racconti di viaggio“ di SAMUELE PERUGINO.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2019 - 13:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento