Politica Campania

Consiglio regionale e Forum premiano i giovani eccellenti del 2019

Condivid

“La Campania esprime tantissimi giovani talenti. Oggi premiamo alcune di queste eccellenze giovanili e sono orgogliosa di farlo con il Forum dei Giovani perché la sfida dello sviluppo passa attraverso l’occupazione di qualità dei giovani. Tanti vanno via dalla Campania ma tanti tornano anche o scelgono di investire sul proprio futuro per poi tornare , come Maria Luisa D’Onofrio, la 31enne irpina dirigente scolastica più giovane d’Italia o come Rosario Esposito La Rossa, fondatore a Scampia e Melito della prima libreria di quartiere, La Scugnizzeria che “spaccia libri al posto della droga”. Li abbiamo premiati per lanciare un messaggio che si può diventare conosciuti a livello mondiale anche lavorando qui, perché abbiamo delle competenze straordinarie e dobbiamo fare in modo che chi è andato via possa ritornare. Questo premio è anche un gesto simbolico che però chiede un impegno a noi istituzioni, e lo dico nei giorni dell’approvazione della legge finanziaria, che vada nella direzione della formazione e delle competenze delle nuove generazioni”.

Così dichiara la Presidente del Consiglio regionale alla cerimonia di premiazione in Aula Siani, “Giovani eccellenze campane 2019 ed eccellenza per i giovani campani 2019″ promossa dal Forum regionale dei Giovani.

A consegnare le targhe il Presidente del Forum dei giovani,, Giuseppe Caruso, la presidente del Consiglio regionale della Campania, Rosetta D’Amelio, l’assessora regionale all’Istruzione, Lucia Fortini.

A ricevere il riconoscimento Rosario Esposito La Rossa (direttore editoriale delle case editrici Marotta&Cafiero e Coppola editore che a Scampia e Melito ha fondato la prima

libreria del quartiere, la Scugnizzeria); Gerardo Biscardi (autore del libro ‘Con le tasche piene di felicita” su bullismo, amicizia, la disabilita’); Maria Luisa D’Onofrio (la 31enne irpina dirigente scolastica piu’ giovane d’Italia), Federica Caraco’ (ingegnera che con il suo studio ha dimezzato le radiazioni della tac); Giovanni Ciccarelli (cardiologo 33enne, vincitore nel 2017 dello Young Investigator Award, consegnatogli dalla Societa’ Europea di Cardiologia); Giovanni De Feo (docente di Ecologia industriale all’ateneo di Salerno, fondatore di Greenopoli, gia’ ambientalista dell’anno nel 2018); Don Tonino Palmese (presidente fondazione Polis).


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2019 - 19:29
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta di rimborso INPS e condanna l’ente

Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:48

Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente: arrestati due napoletani

Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:39

Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti

È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:32

Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende forma

Kevin De Bruyne nel mirino del Napoli. Non è una suggestione da fantacalcio, ma un'operazione… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:25

Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la storia”

Il clima è carico, ma la testa resta lucida. Pasquale Mazzocchi, terzino del Napoli, ha… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:18

A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”

Le telecamere di Rai 3 sono tornate a puntarsi sul Tribunale di Santa Maria Capua… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 16:11