Ultime Notizie

Chi la fa l’aspetti ILIAD accusa WIND di pubblicità INGANNEVOLE

Condivid

La settimana scorsa Iliad è stata accusata dalla Wind Tre di pubblicità ingannevole e l’Istituto per l’Autodisciplina Pubblicitaria aveva decretato la violazione degli artt. 2 e 4 del Codice di Autodisciplina. E a distanza di pochi giorni, la situazione si ripete, ma a parti invertite.

E questa è stata la decisione dell’IAP nei confronti di WindTre o meglio dell’operatore a marchio Tre che nell’offerta Scegli Tre avrebbe violato proprio l’articolo 2*.
Questa è la promozione commerciale denunciata da Iliad è:

“Scegli Tre. Il nuovo iPhone 11 è tuo con anticipo zero”. ” Con Tre hai il nuovo iPhone 11 con anticipo zero”.

Questa la decisione dell’Istituto con la pronuncia n. 62bis/2019 del 17/12/2019:

Il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, dichiara che la comunicazione commerciale esaminata è in contrasto con

l’art. 2 CA, limitatamente alla mancata indicazione del modello escluso ed in questi limiti ne ordina la cessazione.

Secondo Iliad infatti mancavano nella comunicazione commerciale diverse informazioni, rendendo il messaggio fuorviante: nessun riferimento al tipo di modello di iPhone 11, non c’è menzione della necessità di effettuare un finanziamento, e non si indicano le tariffe che vengono attivate all’acquisto (ALL-IN o FREE).

La pagina di Tre è già stata modificata sulla base della denuncia di Iliad, indicando ora in modo più esplicito e chiaro le condizioni contrattuali.

 

* Art. 2 – Comunicazione commerciale ingannevole – La comunicazione commerciale deve evitare ogni dichiarazione o rappresentazione che sia tale da indurre in errore i consumatori, anche per mezzo di omissioni, ambiguità o esagerazioni non palesemente iperboliche, specie per quanto riguarda le caratteristiche e gli effetti del prodotto, il prezzo, la gratuità, le condizioni di vendita, la diffusione, l’identità delle persone rappresentate, i premi o riconoscimenti.

Nel valutare l’ingannevolezza della comunicazione commerciale si assume come parametro il consumatore medio del gruppo di riferimento.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2019 - 11:59
Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone

Ultime Notizie

Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi e ustioni sul corpo, medici in aula

CASERTA – Era già morta quando i medici del 118 sono entrati nella stanza. Aurora… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:45

Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”

NAPOLI – “I Campi Flegrei sono un’emergenza nazionale.” È un appello chiaro e senza giri… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:35

Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto: disagi in tutta la città

NAPOLI – La metropolitana di Napoli si è fermata. Un guasto tecnico, improvviso e ancora… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 12:25

Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi reggenti del clan

Caivano – Una lista con nomi e cognomi, tramandata da un clan all’altro, come fosse… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 11:06

Vico Equense, arrestato pusher 19enne

Vico Equense – I Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno arrestato questa mattina un 19enne… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 10:39

Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

Napoli – Un colpo mirato alla camorra nel Nord Napoli è stato inferto stamane dai… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 10:23