App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Cava, vende botti sulla bancarella dei giocattoli: denunciato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella giornata di ieri, 28 dicembre, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni, a seguito di attività info-investigativa mirata per la prevenzione e repressione della commercializzazione di botti e materiali esplodenti illegali, apprendevano che presso una bancarella in centro città, autorizzata per la vendita di giocattoli nel periodo delle festività natalizie, il gestore M.V., cavese di anni 49, deteneva illegalmente materiale esplodente. Dopo aver effettuato specifiche attività di riscontro, gli agenti eseguivano una perquisizione, ex art. 41 TULPS, nel corso della quale venivano rinvenuti:
a) in una busta in plastica nascosta nel secchio dell’immondizia:
– nr. 5 cd. “TRACCHI” manufatti con 5 piegature ed un tronetto finale della grandezza di cm. 4 di altezza e cm. 2 di diametro;
– nr. 5 manufatti del tipo candelotti di colore nero riportanti la scritta “RAMBO K33” con fondello chiuso in plastica e miccia corta, con sigla cat.F4 (equiparata all’ex cat.IV), gr.33;
b) all’interno di un sacco in fibra di juta trovato all’interno di un veicolo parcheggiato vicino alla bancarella, occultato in un bidone in ferro utilizzato per cuocere le castagne:
– nr. 30 c.d. “TRACCHI” manufatti con 5 piegature ed un tronetto finale della grandezza di cm.4 di altezza e cm.2 di diametro;
– nr. 19 manufatti del tipo candelotti di colore nero riportanti la scritta “RAMBO K33” con fondello chiuso in plastica e miccia corta, con sigla cat.F4 (equiparata all’ex cat.IV), gr.33.
Inoltre, nel corso della perquisizione effettuata presso l’abitazione dell’uomo venivano rinvenuti due bidoni in plastica, nascosti all’esterno di un porcile, dietro al muro in un angolo riparato dalle intemperie, al cui interno vi era il seguente materiale: in un bidone in plastica di colore rosso:
– nr. 110 manufatti del tipo candelotti di colore nero riportanti la scritta “RAMBO K33” con fondello chiuso in plastica e miccia corta, con sigla cat.F4 (equiparata all’ex cat.IV), gr.33;
– nr. 33 manufatti del tipo candelotti di colore nero riportanti la scritta “TUNDER” con fondello chiuso in plastica e miccia corta, con sigla cat.F4 (equiparata all’ex cat.IV), gr.33;
– nr. 101 c.d. “CIPOLLE” manufatti con miccia corta costituite da un cilindro della grandezza di cm. 6 di altezza e cm. 7 di diametro;
– nr. 20 c.d. “CIPOLLE” manufatti con tracchi a 4 piegature costituite da un cilindro della grandezza di cm. 5 di altezza e cm. 7 di diametro;
– nr. 249 c.d. “TRACCHI” manufatti con 5 piegature della lunghezza totale di cm. 15;
– nr. 13 c.d. “TRACCHI” manufatti con 6 piegature della lunghezza totale di cm. 14;
– mt. 1,5 di ciccia di ritardo;
In un bidone in plastica di colore grigio:
– nr. 299 cd. “TRACCHI” manufatti con 5 piegature ed un tronetto finale della grandezza di cm. 4 di altezza e cm. 2 di diametro;
– nr. 4 c.d. “CIPOLLE” manufatti con tracchi a 6 piegature costituite da un cilindro della grandezza di cm. 9 di altezza e cm. 8 di diametro.
A seguito dell’attività della Polizia di Stato l’uomo è stato indagato per i reati previsti dagli art. 679 C.P. in relazione all’art. 38 TULPS – art. 2 della legge 895 del 2.10.1967 – detenzione illegale di materiale esplodente.
Tutto il materiale veniva sequestrato e, dopo l’intervento di verifica dell’artificiere della Questura di Salerno, affidato ad una ditta specializzata, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Dicembre 2019 - 12:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie