Castellammare. “La tradizione non si tocca” : è l’enorme scritta che campeggiava sul falò dell’Immacolata allestito ieri nel quartiere di Ponte Persica. L’intervento delle forze dell’ordine non è riuscito a smantellare tutti i famosi “fucaracchi” che la tradizione stabiese vuole si allestiscano nella sera che precede la festa dell’Immacolata. “Chiunque è venuto è stato il benvenuto questo falò e stato dedicato anche a tutti i rioni sovrastati da una legge aimé giusta ma poco importante visto che ci sono molti altri problemi ,, e alla gente in questo giorno questo e rimasto ,,””dopo cena andiamo a vedere i falò”, chi nu rion chi nat … E na tradizione anche se non originale ma più abituale ca nun putev muri “, è scritto a commento della foto pubblicata sui gruppi stabiesi e che ha ricevuto centinaia di like, commenti e condivisioni. Anche se nelle altri parti della città le forze dell’ordine sono riuscite ad evitare con sequestri l’allestimento. E così, dopo la crociata anti pentiti dello scorso anno al rione Savorito e la bottiglia molotov lanciata l’altro pomeriggio contro la polizia in via Rispoli, ieri c’è stata la tradizionale festa con l’allestimento sull’arenile dei “fucaracchi” autorizzati e organizzata dall’amministrazione comunale stabiese. Molti i commenti negativi. Gli abitanti dei rioni a rischio si sono sentiti defraudati di una tradizione centenaria: “Non siamo tutti camorristi” hanno commentato.
L’eco della festa scudetto del Napoli, a Parma, si era trasformata in un pomeriggio di… Leggi tutto
E allora, dopo un inizio settembre un po' turbolento con quel maltempo che ha dato… Leggi tutto
Nuovo colpo alla criminalità organizzata in Campania. La Polizia di Stato ha arrestato un 55enne… Leggi tutto
Un film che non ha mai smesso di far ridere e riflettere, un'opera d'esordio che… Leggi tutto
Una settimana di controlli serrati lungo le acque del golfo di Napoli. Il Prefetto Michele… Leggi tutto
Roma – Il sito Phica.eu, da anni attivo nella pubblicazione di immagini intime di donne… Leggi tutto