Con l’avvicinarsi della notte di San Silvestro cresce la vendita di botti e fuochi d’artificio illegali, il cui utilizzo oltre ad essere illegale è altamente pericoloso.Potrebbe interessarti
Civitanova Marche, napoletano cade dalla moto e muore investito da altre auto
Due agenti penitenziari indagati a Foggia: telefoni e droga nel carcere
Truffa sui pannelli solari: 80 milioni svaniti in "energy point" fantasma
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
“E’ un situazione molto preoccupante che va esaminata ed affrontata con le dovute cautele. Il pericolo maggiore deriva proprio dalla vendita on-line. Abbiamo già ricevuto 30 segnalazioni in merito. Questo tipo di commercio oltre ad essere illegale, immette sul mercato, e quindi a disposizioni di chiunque, anche di ragazzini bambini, dei veri esplosivi, che possono danneggiare, anche in modo irreparabile, la persona fisica. L’ultimo arrivato sul mercato di questi botti è il ‘Quota Cento’, un vero e proprio ordigno esplosivo. Invitiamo tutti non solo ad acquistare questa tipologia di botti ma a segnalare e a denunciare qualsiasi canale di vendita che ratti tale materiale, sia online che non.” - ha commentato il Consigliere Borrelli annunciando una serie di denunce.
Notizie del giorno
- 16:06
- 16:02
- 15:57
- 15:36
- 14:43
- 14:15
- 12:15
- 10:51
- 09:56
- 08:29
- 07:51
- 07:21
- 07:12
- 06:55
- 06:45
- 06:29





