#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Botti di fine anno, al via la campagna di informazione dei carabinieri nelle scuole

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’approssimarsi della fine dell’anno, si registra la cattiva abitudine di utilizzare materiale pirotecnico spesso in assenza di misure di sicurezza. Per questo motivo i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli organizzano un ciclo di conferenze in diverse scuole di Napoli e provincia, volte a sensibilizzare gli studenti sulla pericolosita’ dei fuochi d’artificio. Anche Ercolano (Napoli) sara’ coinvolta con due tappe: il 17 dicembre al 1 circolo didattico ‘Giulio Rodino” e all’Istituto comprensivo 5 ‘Iovino-Scotellaro’ e il 18 all’Istituto comprensivo 5 ‘Amedeo Maiuri’ dove saranno presenti anche i genitori. Nel corso degli incontri, personale specializzato dell’Arma eseguira’ dimostrazioni pratiche sul disinnesco di botti inesplosi, fornira’ notizie sui rischi derivanti dall’accensione di fuochi di fine anno anche attraverso la distribuzione di opuscoli informativi sui pericoli connessi ad un uso incauto. L’iniziativa che si concludera’ il 18 dicembre vede in campo, accanto ai Carabinieri delle Stazioni e delle Tenenze, i colleghi del Reparto Artificieri e Antisabotaggio specializzati nella neutralizzazione di ordigni esplosivi e nella bonifica dei luoghi dove vengono rinvenuti. Il Comandante Provinciale di Napoli, Generale di Brigata Canio Giuseppe La Gala: ”La nostra campagna di contrasto e sensibilizzazione all’uso dei botti illegali vuole incoraggiare la cultura della legalita’ e della sicurezza nelle fasce piu’ giovani della popolazione. Saremo in prima linea per garantire sicurezza e serenita’ nel periodo delle prossime festivita’. Cio’ che auspichiamo e’ un’inversione di tendenza che porti finalmente ad un Capodanno senza incidenti”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2019 - 14:59

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE