#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
29.2 C
Napoli

Bollette in calo, -5,4% elettricità e +0,8% gas: risparmio di 125 annui a famiglia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Buone notizie per i consumatori: le bollette dell’energia nei prossimi 3 mesi saranno meno care. Le stime appartengono all’Arera, l’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente. Secondo i dati dell’Authority nel primo trimestre del 2020 il costo per la bolletta della luce calerà del 5,4%, mentre quelle del gas aumenterà leggermente, dello 0,8%. Ogni famiglia tipo avrà così in tasca circa 125 euro in più all’anno. Le variazioni sono dovute, spiega Arera, al “forte calo del fabbisogno per gli oneri generali”, al “contenimento delle tariffe regolate di rete (trasporto e distribuzione)” e alle “basse quotazioni delle materie prime nei mercati all’ingrosso”. Per l’energia elettrica la riduzione finale è il risultato del calo dei costi della materia energia (-2,6% sulla spesa della famiglia tipo) e della forte diminuzione della componente degli oneri generali di sistema (-2,8%), precisa Arera. Per il gas, invece, “l’andamento è sostanzialmente determinato da un leggero aumento della spesa per la materia prima (+1,3% sulla spesa della famiglia tipo), legata principalmente alle quotazioni attese nei mercati all’ingrosso nel prossimo trimestre invernale, controbilanciato da un calo delle tariffe regolate di trasporto e distribuzione (-0,4%), reso possibile dalla revisione delle regole tariffarie di periodo e da un leggero calo anche per gli oneri generali (-0,1%)”. Il calo delle bollette dell’energia è “un’ottima notizia” per le associazioni dei consumatori. In particolare per l’Unione Nazionale Consumatori, secondo cui i dati di Arera dimostrano il “buon funzionamento del mercato di tutela e di come sia stato quanto mai opportuno rinviare la sua fine dal 1 luglio 2020 al 1 gennaio 2022”. Il decreto Milleproroghe ha approvato, tra gli altri punti, lo slittamento al 2022 dell’uscita forzata dal mercato tutelato per famiglie e piccole imprese. Anche secondo il Codacons è un “bene” la diminuzione delle tariffe per l’elettricità, “ma l’incremento del +0,8% per il gas avrà impatti sulle tasche delle famiglie, considerando che il rialzo avviene nel periodo in cui sono maggiori i consumi”. Per il presidente dell’associazione, Carlo Rienzi, rimane inoltre “irrisolta” la questione “dell’eccessiva tassazione sull’energia”. Rienzi ricorda che a partire dal 2020 “su ogni bolletta del gas gli italiani pagheranno il 42,66% di imposte e oneri vari (34,4% per la luce)”. Una tassazione che giudica senza “eguali in Europa, a dimostrazione che non è stato fatto abbastanza per alleggerire la pressione fiscale sull’energia, che rappresenta un bene primario e irrinunciabile”. Nonostante “la lieve diminuzione, urgente una riforma degli oneri di sistema”, commenta anche Federconsumatori.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2019 - 07:54

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE