I carabinieri forestali di Telese Terme, nella provincia di Benevento, hanno sequestrato questa mattina 500 chili di mostaccioli e roccocò, dolci tipici del Natale. Il blitz dei militari dell’Arma è scattato in una ditta di produzione e commercializzazione di prodotti artigianali: i dolci erano privi di tracciabilità.
Erano pronti per essere venduti e per finire sulle tavole dei consumatori in occasione delle festività natalizie: sequestrati 500 chili di mostaccioli e roccocò, dolci della tradizione napoletana e campana del Natale. I carabinieri forestali della stazione di Telese Terme, nella provincia di Benevento, hanno effettuato un blitz in una ditta della zona dedita alla produzione e alla commercializzazione di prodotti artigianali, rinvenendo i 500 chili di dolci tipicamente natalizi, sprovvisti delle indicazioni di provenienza e tracciabilità previste dalla legge. Per il titolare dell’attività commerciale è scattata una sanzione amministrativa. Il sequestro odierno, svolto in collaborazione con il Nipaf, il Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale dei carabinieri, rientra nell’ambito dell’operazione “Christmas time” volta a salvaguardare la salute dei consumatori durante le festività natalizie.
Gustavo Gentile
Scafati - La smania del Superenalotto regala un colpo da 30.509,73 euro alla provincia di… Leggi tutto
Capri – Un colpo audace ha scosso l’esclusiva isola di Capri: un orologio di lusso… Leggi tutto
San Sebastiano al vesuvio – Un appuntamento con l’eleganza musicale e l’emozione più autentica: giovedì… Leggi tutto
Torre del Greco – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo edilizio da parte della… Leggi tutto
Pensavate di passare alla Storia con un atto eroico? In questo modo? No, mi dispiace… Leggi tutto
Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto