I carabinieri forestali di Telese Terme, nella provincia di Benevento, hanno sequestrato questa mattina 500 chili di mostaccioli e roccocò, dolci tipici del Natale. Il blitz dei militari dell’Arma è scattato in una ditta di produzione e commercializzazione di prodotti artigianali: i dolci erano privi di tracciabilità.
Erano pronti per essere venduti e per finire sulle tavole dei consumatori in occasione delle festività natalizie: sequestrati 500 chili di mostaccioli e roccocò, dolci della tradizione napoletana e campana del Natale. I carabinieri forestali della stazione di Telese Terme, nella provincia di Benevento, hanno effettuato un blitz in una ditta della zona dedita alla produzione e alla commercializzazione di prodotti artigianali, rinvenendo i 500 chili di dolci tipicamente natalizi, sprovvisti delle indicazioni di provenienza e tracciabilità previste dalla legge. Per il titolare dell’attività commerciale è scattata una sanzione amministrativa. Il sequestro odierno, svolto in collaborazione con il Nipaf, il Nucleo investigativo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale dei carabinieri, rientra nell’ambito dell’operazione “Christmas time” volta a salvaguardare la salute dei consumatori durante le festività natalizie.
Gustavo Gentile
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto