Lo scorso 4 dicembre, due giorni prima del cambio di gestione, è stato notificato alla vecchia società dell'Avellino calcio il deferimento della Procura Federale della Figc a titolo di responsabilità oggettiva per la condotta dell’ex dirigente Luigi Carbone che ha operato nella passata stagione in Serie D targata Sidigas. Secondo gli 007 federali, il soggetto in questione sarebbe stato “un assiduo frequentatore di agenzie di scommesse, insinuando in tal modo dubbi sull’operato del Carbone all’interno e nell’interesse della stessa società di calcio” si legge nell’atto di deferimento.
La Procura Federale ha svolto le sue indagini (partite a giugno sulla base di un esposto), ascoltato più persone compresa quella al centro del procedimento di giustizia sportiva ed emanato l’atto di deferimento a firma di Giuseppe Pecoraro.Potrebbe interessarti
Serie A, gli arbitri della 12a giornata: Napoli-Atalanta a Di Bello, Sozza per il derby di Milano
Playoff Mondiali 2026, l’Italia attende il sorteggio: subito rischio Svezia per gli Azzurri
Al via il voto per i Globe Soccer Awards: da Conte a Yamal, corsa mondiale ai premi di Dubai
Conte, l'aria a Napoli resta tesa. E i bookmaker non escludono ancora l’addio
Cosa rischia la società targata Izzo-Circelli? Si va da un’ammenda ad una penalizzazione nel campionato in corso. Prevista anche la radiazione sulla base degli articoli del codice di giustizia sportiva inseriti nel procedimento. Tutto dipenderà dalla gravità dei fatti che emergeranno durante il processo sportivo.






