#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Autostrade: sul 95 per cento della rete non previsti incrementi tariffari per il 2020



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Differiti dal decreto Milleproroghe gli incrementi tariffari previsti dal prossimo 1° gennaio 2020 per la quasi totalità della rete autostradale”. Lo sottolinea il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. “La norma, infatti – prosegue il Mit in una nota – per le Concessionarie per le quali il periodo regolatorio è pervenuto a scadenza: Rav, Sat, Strada dei Parchi, Satap (A4), Milano-Serravalle, Brescia-Padova, Autostrade per l’Italia, Asti-Cuneo, Salt (Autocamionale della Cisa), Autostrada dei fiori (Tronco A10), Autostrada dei Fiori (Tronco A6), Salt (Tronco ligure-toscano), Sav, Sitaf, Tangenziale di Napoli, Cas, stabilisce che il termine per l’adeguamento delle tariffe autostradali relative all’anno 2020 e’ differito sino alla definizione del procedimento di aggiornamento dei Piani economici finanziari predisposti in conformita’ alle delibere adottate dall’Autorita’ di regolazione dei trasporti (Art). Per le societa’ Concessionarie per le quali il contratto di concessione risulta scaduto: Ativa, Autostrada del Brennero, Autostrade meridionali, Autovie venete, Satap (A21), non e’ stato concesso alcun incremento tariffario. Si conferma – rileva il dicastero di Porta Pia – l’ulteriore congelamento degli incrementi tariffari relativi agli anni precedenti per le società Concessionarie: Strada dei Parchi (sospesi 12,89 per cento per l’anno 2018 e 5,59 per cento per l’anno 2019), Autostrade per l’Italia (sospeso 0,81 per cento per l’anno 2019), Milano-Serravalle (sospeso 2,62 per cento per l’anno 2019). Pertanto, sul 95 per cento della rete autostradale in concessione non sono previsti incrementi tariffari per l’anno 2020”. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “fa presente che, relativamente alla Concessionaria Strada dei Parchi, l’incremento tariffario e’ ulteriormente sospeso fino al 31 ottobre 2021 ai sensi della la legge 12 dicembre 2019, n. 156 ‘Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 24 ottobre 2019, n. 123, recante disposizioni urgenti per l’accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici’. Sulle Autostrade A24 e A25 continueranno ad applicarsi le tariffe di pedaggio vigenti alla data del 31 dicembre 2017. E’ stato autorizzato l’incremento tariffario per le seguenti società: Cav 1,20 per cento, Autovia padana 4,88 per cento, Bre.Be.Mi. 3,79 per cento, Pedemontana lombarda 0,80 per cento”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2019 - 19:20

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE