#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

ASCI Cinema: una vera e propria officina cinematografica per giovani aspiranti cineasti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

ASCI Cinema da otto anni contribuisce alla formazione di figure professionali nel settore dell’arte cinematografica e alla realizzazione di importanti opere cinematografiche grazie ad un laboratorio ricco di attrezzature, le stesse utilizzate dalle più importanti produzioni cinematografiche necessarie per i corsi formativi teorico-pratici e realizzate nella stessa scuola, in collaborazione con la GMC.
Vale la pena ricordare che Napoli sta diventando sempre più palcoscenico di produzioni cinematografiche italiane ed estere. Questo risultato ha incrementato la forza lavoro, dando a molti giovani, la possibilità di trovare un impiego nel mondo della settima arte.
“Con un nuovo corso per FilmMaker – dichiara il Presidente di ASCI Cinema, Luca Cestari- in partenza dal gennaio 2020, in cui si tratteranno le principali materie della settima arte, con grande attenzione sia agli aspetti teorici, in particolar modo a quelli pratici, la scuola ASCI vuole fornire i mezzi necessari per potenziare la forza lavoro, nel settore cinematografico, in città”.
“Negli ultimi 5 anni – continua Cestari – la città di Napoli ha ospitato circa 2mila produzioni audiovisive, diventando sempre di più un vero e proprio attrattivo polo cinematografico. Enti territoriali e culturali come la Regione Campania, il MIBACT, il Nuovo IMAIE, la SIAE, l’Unione Europea ed altri, altrettanto importanti, continuano a stanziare fondi per molti milioni di euro, per lo sviluppo della cultura, attraverso l’arte cinematografica e delle professionalità connesse».

È in crescita esponenziale, quindi, la ricerca di figure professionali pronte a reggere l’impatto con il set, da parte delle numerose case di produzione che in questa meravigliosa città continuano ad investire e produrre, generando lavoro ed opportunità per i soggetti professionalmente preparati, incentivando o privilegiando anche l’opera prima, puntando soprattutto sulle nuove generazioni.
La collaborazione tra ASCI Cinema e “GMC-ManufactureForCinemaEquipment” (brand leader in Italia nella progettazione e realizzazione di attrezzature cinematografiche), contribuisce a rendere unico e di elevata potenzialità teorico-pratica il nuovo corso per FilmMaker.
Dalla durata di quattro mesi, il corso metterà a disposizione degli allievi tutte le attrezzature più attuali utilizzate nel mondo del cinema (Macchine da presa RED Dragon, Lenti Angenieux, Zeiss, Lomo e Cooke, Carrelli, Crane, testate remotate stabilizzate, vari sistemi di Car Mount, Slider, SteadiCam e numerosi accessori. Luci Arri, KinoFlo, Desisti, DMG Lumiere ed altri marchi ed accessori) senza le quali non sarebbe possibile la messa in pratica delle conoscenze apprese in fase teorica.
L’obbiettivo di ASCI Cinema sarà quello di fornire una formazione ottimale ed equilibrata agli aspiranti FilmMaker, attraverso un progetto che comprende il corso di regia, quello di fotografia cinematografica, il corso di montaggio, di sceneggiatura e il corso di fonico presa diretta e missaggio audio, ed un corso sui mestieri del cinema in generale.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2019 - 17:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento