#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 15:32
21.6 C
Napoli
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...

Arrestato psichiatra, falsificava certificati porto armi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cento euro per un certificato finalizzato a ottenere l’invalidita’ dell’Inps, circa 50 per il rilascio o il rinnovo del porto d’armi. Nell’arco di un mese di osservazione durante l’indagine dei carabinieri del Nas di Latina, sono 150 i certificati falsi documentati e rilasciati, dietro pagamento, da un medico psichiatra in servizio al Centro di salute mentale della Asl di Latina, nella sede di Fondi. Le telecamere installate dagli investigatori hanno immortalato i contatti e gli scambi di denaro tra il medico e gli intermediari che di volta in volta si rivolgevano allo psichiatra per conto di altre persone. Tra questi, un avvocato del foro di Latina, alcuni soggetti che operavano all’interno di patronati, il comandante della polizia municipale di Monte San Biagio, un responsabile dell’associazione Arci Caccia di Terracina. In totale sono undici le persone finite agli arresti, nove in carcere e due ai domiciliari, tra cui un soggetto gia’ detenuto che aveva ottenuto certificati medici che gli avevano consentito di uscire dal carcere di Latina per visite mediche in realta’ mai effettuate. In alcuni casi, infatti, il medico aveva anche certificato false patologie o finti aggravamenti di malattie che potevano agevolare la scarcerazione di detenuti o il loro allontanamento dagli arresti domiciliari giustificato da visite mediche. Per tutti le accuse sono, a vario titolo, di corruzione, falso ideologico, interruzione di pubblico servizio, falsita’ ideologica commessa da pubblico ufficiale, truffa ai danni dello Stato, false attestazione o certificazioni. Un giro d’affari e un danno all’Inps che al momento e’ impossibile quantificare. Il sistema era infatti ben radicato e consolidato e andava avanti da molto tempo, coinvolgendo un gran numero di persone. Sono 70 infatti gli indagati a piede libero, tutti beneficiari dei falsi certificati rilasciati dal medico, che attestavano invalidita’ in realta’ non esistenti e idoneita’ al porto d’armi a soggetti potenzialmente privi dei requisiti psicologici necessari. Nella gran parte dei casi accertati dagli investigatori il medico non incontrava neppure i pazienti, ma rilasciava i documenti richiesti direttamente agli intermediari preoccupandosi pero’ di preparare adeguatamente i propri clienti alla visita della commissione. Dopo aver accertato la mole di certificati falsi rilasciati, i carabinieri del Nas sono risaliti ai destinatari del porto d’armi, sequestrando le rispettive licenze e complessivamente 104 armi tra le province di Latina, Caserta e Roma. Nell’ambito della stessa indagine sono stati inoltre accertati casi di assenteismo dello stesso medico, che in piu’ occasioni aveva abbandonato il posto di lavoro per incombenze di natura personale, sospendendo cosi’ un servizio pubblico per il quale percepiva uno stipendio di circa 2mila euro. “Abbiamo dovuto necessariamente restringere il campo e l’arco temporale dell’attivita’ di indagine – spiega il procuratore aggiunto Carlo Lasperanza che ha coordinato l’inchiesta – ma i numeri ci indicano che il sistema corruttivo era ben piu’ ampio, diffuso e organizzato”.In carcere sono finiti Antonio Quadrino, Silvano Centra, Massimiliano Del Vecchio, Stefani Di Biagio, Antonio Di Fulvio, Bruno Lauretti, Mary Lombardozzi, Fausta Mancini, Tania Pannone. Arresti domiciliari per Aldo Filippi e Tommaso Rotunno.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2019 - 21:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento