I fatti del giorno

Alunno escluso dalla recita: il caso arriva in Parlamento. Il garante dei disabili: ‘Scelta va rivista’

Condivid

“La mamma del bambino escluso dalla recita di Natale a scuola per la sua disabilità ha deciso di fargli cambiare istituto e nessuno può giudicare la scelta di una mamma che ha visto il suo bambino discriminato. La lettera che ha diffuso questa mattina apre una ferita perché rappresenta una sconfitta per le istituzioni e, in particolare, per il mondo della scuola che non sono stati capaci di garantire i diritti di un bambino”. Così, in una nota, la presidente della commissione parlamentare per l’Infanzia e l’adolescenza, Licia Ronzulli. “Ho depositato – aggiunge – una interrogazione al ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, e al ministro per le Pari Opportunità, Elena Bonetti, chiedendo che accertino l’accaduto con gli strumenti che possiedono. Bisogna capire, per esempio, perché questo Alunno non disponesse dell’insegnante di sostegno, come previsto in questi casi dalla legge 104, pur essendo la scuola in possesso della diagnosi funzionale e di tutte le certificazioni ufficiali relative alla patologia del minore”. Ronzulli si è augurata che una volta conclusa la fase istruttoria, “i ministeri interrogati possano mettere in campo misure che impediscano il ripetersi di episodi simili. Il trattamento riservato al bambino, che ha solo 5 anni, – sottolinea – va contro i nostri principi costituzionali, contro la Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia, contro le norme italiane per l’integrazione sociale e i diritti delle persone disabili e, soprattutto, contro il buonsenso. E’ un caso che – conclude – non può e non deve essere sottovalutato”.

L’avvocato Colombo, garante dei disabili della Regione Campania, in merito alla vicenda del bambino autistico escluso dalla recita di Natale in una scuola privata di Afragola, esprime una forte condanna nei confronti della scuola e invita a ripensare la scelta. Il Garante ricorda che l’inclusione scolastica dei bambini disabili è condizione per l’ottenimento e il mantenimento del riconoscimento dell’operatività delle scuole private e che proprio dalla scuola parte una corretta e piena inclusione sociale. Infine – prosegue la nota – Colombo si rammarica fortemente, in quanto il Natale e’ essenzialmente momento di amore, di speranza e di condivisione e non di divisione ed emarginazione


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2019 - 21:34
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, esplosione al ristorante: individuato il corpo del disperso

Napoli –L'’esplosione devastante del tardo pomeriggio di Via Peppino De Filippo, a Napoli, ha purtroppo… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 22:55

Frattamaggiore piange l’editore Geppino Avitabile

Frattamaggiore - Geppino Avitabile, anima silenziosa dell’informazione locale. Così lo ha definito Antonio Vitale Direttore… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 22:23

Napoli, esplosione al ristorante: si cerca un disperso

Napoli - Tra le macerie, le squadre di soccorso stanno cercando una persona data per… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 22:11

Napoli, l’esplosione partita dai locali del ristorante “Da Corrado”

Npaoli- Si cerca ancora di capire se vi sia qualcuna sotto le macerie dopo l'esplosione… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 21:13

Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre arresti 

Tre persone sono finite in manette nel corso di intensi controlli effettuati dalla Polizia Ferroviaria… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 20:20

TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici in Toscana

Firenze - "Arriveranno entro il 2033 in Toscana 270 bus elettrici, 11 bus ibridi e… Leggi tutto

25 Giugno 2025 - 20:20