Foto archivio
Un aumento di ragazzi che fanno uso di armi o le portano con loro “senza conoscere le conseguenze delle proprie azioni”. E’ quanto riscontrato dai Carabinieri del Comando provinciale di NAPOLI e riportato nel bilancio delle attività del 2019. ”Siamo stati costretti - si legge – a reprimere il porto di oggetti atti ad offendere in luoghi pubblici e abbiamo fatto ricorso a uno strumento mai usato sinora per questo genere di problematica, il metal detector, con il quale è stato possibile scovare armi nascoste addosso a giovanissimi e impedire che potessero insanguinare le serate di divertimento”. I servizi con il metal detector hanno prodotto ”ottimi risultati” soprattutto nel quartiere Vomero, permettendo di sequestrare 22 coltelli, tirapugni, punteruoli, cacciavite e pistole “scacciacani” e di denunciare altrettanti giovanissimi.
Ancora una volta, una vita spezzata sul luogo di lavoro. Una tragedia che si aggiunge… Leggi tutto
Teano – Un’estate drammatica per la Campania, segnata da roghi devastanti che hanno colpito aziende… Leggi tutto
C’è sempre grande attesa attorno alle estrazioni del Superenalotto, e quella di oggi non ha… Leggi tutto
Aversa – Brillante operazione della Polizia penitenziaria all’interno della Casa di reclusione di Aversa. Durante… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 26 agosto 2025, regalano una… Leggi tutto
Napoli – Si consolida l’ipotesi di una candidatura unitaria del centrosinistra in Campania, con Roberto… Leggi tutto