AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 08:47
14.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 08:47
14.4 C
Napoli

Al via “Edu.Co.”, progetto educativo per i minori. Lunedì 9 dicembre la presentazione all’Isis “Fermi” di Montesarchio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Operatori del volontariato e del terzo settore, comuni, scuole, università: insieme per fornire nuove opportunità educative ai minori e percorsi di formazione ai docenti. Questo il senso di “Edu.Co. Educativi-Comuni /Comuni-Educativi”, un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Il progetto sarà presentato alla stampa e al pubblico lunedì 9 dicembre, alle 9,30, presso l’Istituto Superiore “Enrico Fermi” di Montesarchio (Benevento). Interverranno i rappresentanti di tutti i partners coinvolti nel progetto: la Cooperativa Sociale Nuovi Incontri (soggetto responsabile); l’Ambito sociale B2 - Capofila Montesarchio; l’Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” di Montesarchio; l’Istituto Comprensivo “Sant’Agata 2” di Sant’Agata dei Goti; Istituto Superiore “Enrico Fermi” di Montesarchio; la Fondazione Caporaso di Benevento e l’Università del Sannio, che è ente valutatore.

Il progetto, che si articolerà in tre anni, prevede una combinazione di azioni integrate tra di loro che amplificano, qualificano ed integrano le opportunità educativo-esperienziali e didattiche a favore di minori di età 5-14 anni e delle loro famiglie attraverso interventi mirati.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suBenevento e Provincia

Le azioni saranno finalizzate a colmare il gap costituito dalla carenza di competenze personali, relazionali e cognitive dei minori, attraverso il potenziamento delle opportunità educative sia in orario scolastico che in orario extrascolastico, nonché nel periodo estivo.

Vi saranno, inoltre, azioni di sostegno alle famiglie nell’assunzione di consapevolezza del proprio ruolo educativo e nel rafforzamento delle competenze genitoriali nonché nella partecipazione civica.

Infine, è prevista un’azione di formazione a favore dei docenti e degli operatori socio-sanitari nonché degli amministratori pubblici finalizzata alla elaborazione e realizzazione condivisa del Patto Educativo d’Ambito e alla implementazione di interventi e politiche innovative.

Articolo pubblicato il 3 Dicembre 2019 - 19:29 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!