Alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne (che si celebra in tutto il mondo il 25 novembre) Francesco D’Andrea, presidente della Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, promuove le linee guida per intervenire sul fenomeno.Potrebbe interessarti
Boom di reati di strada: Milano, Firenze e Roma sul podio nero
Torino, 15enne torturato nella notte di Halloween: tre minori indagati, inchiesta in corso
Crolla parte della Torre dei Conti, quattro feriti nel cuore di Roma
Tragedia sulla Superstrada: motociclista cade e viene travolto da due auto nella notte
Della necessità di Linee guida nazionali per intervenire sul fenomeno D’Andrea parlerà nel corso del primo summit interdisciplinare sul tema delle mutilazioni genitali femminili, in programma il 25 novembre all’azienda ospedaliera Federico II di Napoli: «da tempo la Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica che presiedo si muove in questa direzione. Nello specifico stiamo studiando delle linee guida per trovare gli approcci terapeutici migliori nei casi di grandi traumi, di violenza o di mutilazioni genitali femminili, altro fenomeno in espansione anche sul nostro territorio. Per far sì che vi siano dei riferimenti che possano essere utilizzati in maniera univoca in tutte le strutture che si occupano di chirurgia ricostruttiva e offrire i migliori risultati in termini di ripristino e reintegrazione fisica e funzionale».





