#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Usura, avevano ridotto sul lastrico un imprenditore di Pompei: arrestati il ras Visiello e il nipote

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di P.S. di Torre Annunziata ha dato esecuzione al provvedimento del fermo di indiziato di delitto ex art. 384 c.p.p. e seguenti emesso dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata nei confronti di VISIELLO Vincenzo, nato a Torre Annunziata il 18.01.1969 alias “a rutella”, pregiudicato, e del nipote ESPOSITO Gennaro Salvatore, nato a Pompei il 20.12.1981 alias “ò cassuolo”, incensurato.

Il provvedimento restrittivo veniva emesso poichè i due soggetti sono ritenuti responsabili – unitamente alla moglie del Visiello – del reato di usura perpetrata in danno di un imprenditore di Torre Annunziata.

Nell’agosto c.a., l’imprenditore, vessato da quasi 10 anni di esosi interessi versati dapprima al VISIELLO e poi anche al nipote ESPOSITO Gennaro Salvatore, non riuscendo più a tener testa ai pesanti impegni assunti che lo costringevano a versare rispettivamente al VISIELLO 3.500,00 euro mensili per un prestito di centomila euro ed all’ESPOSITO 700,00 euro mensili a fronte di un prestito di circa ventimila euro senza trarre alcun beneficio dal capitale ottenuto ancor tutto da restituire, ridotto ormai quasi sul lastrico e senza alcuna possibilità di liberarsi dei debiti, si determinava a rivolgersi alla Polizia.

Il personale del Commissariato P.S. di Torre Annunziata, formalizzata la denunzia prontamente trasmessa alla Procura di Torre Annunziata, e su disposizione dell’A.G., iniziava una attenta e tempestiva attività di monitoraggio dei contatti della vittima con gli usurai. Dall’attività posta in essere si raccoglievano numerosi elementi che consentivano di ricostruire la vicenda e quantificare debito ed interessi già versati dalla vittima. In particolare si appurava che nel corso dei trascorsi anni, la vittima aveva già versato al VISIELLO, suo principale debitore, oltre 250.000,00 euro di interessi senza ottenere alcun beneficio sulla riduzione del capitale; l’ESPOSITO, inoltre, aveva imposto alla vittima il pagamento di un’altra somma arbitrariamente accollata per un prestito insoluto di persone terze della cui insolvenza era stato ritenuto responsabile la già vessata vittima che ad una più accesa rimostranza si era visto minacciare con una pistola.

Il monitoraggio degli usurai, che con il passare del tempo diventavano sempre più pressanti nei confronti della vittima, la costante e tempestiva comunicazione degli sviluppi della vicenda, facevano ritenere all’A.G. inquirente in piena sintonia con la P.G. operante, anche in considerazione dell’esposizione della vittima ad eventuali pericolose ritorsioni, l’opportunità di emettere un decreto di fermo a carico degli usurai provvedendo nel contempo a fare eseguire perquisizioni presso le abitazioni di entrambi e l’attività commerciale dell’Esposito a Torre Annunziata. Nel corso delle perquisizioni venivano rinvenuti e sequestrati varie decine di assegni di vario importo di diversi istituti di credito per lo più delle provincie di Napoli e Salerno, sui quali sono in corso accertamenti, varie cambiali e complessivamente oltre settantamila euro in contanti.

I due fermati, sono stati ristretti presso la Casa Circondariale di Poggioreale. In sede di convalida il Gip presso il Tribunale di Torre Annunziata ha emesso ordinanza di custodia cautelare a loro carico. L’attività di indagine procede con l’intento di individuare altre vittime dei due usurai.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2019 - 10:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento