#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Tutto quello che c’è da sapere sul risarcimento danni da incidente stradale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Esiste la possibilità per chi resta coinvolto in un sinistro di chiedere il risarcimento danni da incidente stradale. Dopo aver ricostruito la dinamica dell’incidente, viene individuato colui al quale spetta l’onere di sostenere un eventuale risarcimento, ma non sempre il risarcimento avviene, perché talvolta vengono commessi degli errori in fase di richiesta o la richiesta non viene effettuata da chi ne avrebbe diritto.

Ci possono essere diversi scenari di sinistro stradale: si va dall’incidente che comporta solo danni ai veicoli e che può essere gestito con la constatazione amichevole, fino ad arrivare all’incidente stradale mortale, un evento tragico e che rende anche più complessa la procedura da seguire per la richiesta del risarcimento.

Risarcimento in caso di danni al veicolo e/o alla persona

Per il calcolo del danno alla vettura, il veicolo viene analizzato da un carrozziere che stima la spesa da sostenere per la riparazione. Sarà questa la cifra di riferimento, a meno che essa non superi il valore della vettura stessa: in questo caso, la cifra da risarcire sarà il valore del veicolo e non il costo della riparazione.

Oltre ai danni alle cose, nel risarcimento per incidente stradale rientra anche il pagamento di tutti i danni alla persona che vengono causati dal sinistro. Questi includono sia danni di tipo patrimoniale che danni non patrimoniali: per il calcolo si utilizzano delle specifiche tabelle ed è richiesta anche la consulenza di un medico legale, che descriva la lesione e la metta in relazione con una percentuale di invalidità causata dalla lesione stessa e, dunque, oggetto di possibile risarcimento.

Sulla base della percentuale di inabilità temporanea sono corrisposte delle cifre giornaliere, che vanno da 11,77 euro per un’inabilità del 25%, fino a 47,07 euro per un’inabilità del 100%.

Risarcimento per incidente stradale mortale

Gli incidenti stradali possono essere anche mortali. In questi casi tragici, i parenti e i conviventi possono chiedere un risarcimento danni, che viene calcolato prendendo in considerazione le diverse tipologie di danno che la morte di una persona può causare.

In specifici casi previsti dalla legge vigente, la morte di una persona può portare a dei danni morali. C’è poi il danno da morte iure hereditatis, che consiste nel danno subìto dalla vittima e che, dal momento che la vittima non è più in vita, può essere ereditato dai familiari o dagli aventi diritto.

C’è infine anche il danno esistenziale, che non deve essere trascurato quando si giunge a dover stabilire il risarcimento per l’incidente stradale che è risultato mortale.

L’entità del risarcimento dipende da diversi fattori, uno dei quali è l’età della persona che viene a mancare. Ci sono, però, anche altri elementi che incidono, ad esempio la morte di un figlio unico e la morte del figlio di una coppia che non può averne altri.

In media il risarcimento per incidente mortale è di 200.000 – 300.000 euro, ma questa cifra come si è detto può variare anche di molto.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2019 - 07:44

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento