ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 21:46
24.7 C
Napoli

Trovata la base sepolta del tempio greco scoperto a Paestum

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Identificata la base sepolta del tempio dorico di V secolo a.C. scoperto nel giugno 2019 nell’antica citta’ greca di Paestum, vicino Salerno: il risultato e’ stato possibile grazie alle indagini nel sottosuolo condotte con il georadar in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum e Ministero dei beni culturali e del turismo (MiBACT), da un gruppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), sotto la guida di Enzo Rizzo e Francesco Soldovieri. Dopo il ritrovamento di alcuni elementi smembrati della struttura presso le mura della citta’ antica, gli esperti hanno realizzato una indagine non invasiva, in grado di identificare tracce sotterranee che ha rivelato un’anomalia in corrispondenza del ritrovamento degli elementi in superficie, in via ipotetica identificabile con il tempio smembrato. Nelle elaborazioni ottenute dai ricercatori dell’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale (Imaa) e dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente (Irea) del Cnr si vede una struttura rettangolare, i cui lati misurano 6 metri e 12 metri. “Dimensioni che andrebbero bene con quanto abbiamo ricostruito in base agli elementi trovati in superficie”, rileva il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel. “Quello che ci ha sorpreso – aggiunge – e’ la struttura interna che si intravede: ci sembra essere un corpo centrale, una cella, circondata da un portico. Ma un tale tipo di impianto di solito non viene adottato per edifici cosi’ piccoli, ma solo per grandi templi come quello di Nettuno a Paestum. Pertanto solo uno scavo scientifico potra’ dare risposte certe”. Il gruppo ha investigato per circa due ettari “individuando le zone di maggiore interesse archeologico” e poi ha investigato nel dettaglio” osserva Rizzo. In una di queste aree, spiega Soldovieri, “e’ stata condotta una campagna di prospezioni georadar e l’analisi dei dati grazie ad approcci di elaborazione sviluppati dall’Irea ha permesso di identificare la planimetria del tempietto e la sua profondita’ di circa un metro”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 28 Novembre 2019 - 19:45
facebook

Ultim'ora

Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche