#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 21:36
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...

Tornano i Bastardi di Pizzofalcone, nuovo libro e terza serie in tv

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arriva domani in libreria l’atteso nuovo giallo di Maurizio De Giovanni, ‘Nozze per i Bastardi di Pizzofalcone’, che verrà presentato ufficialmente lunedì prossimo al Teatro Diana di Napoli. Nel nuovo capitolo della serie, ritroveremo una delle squadre investigative più famose della narrativa italiana, di cui fanno parte l’ispettore Lojacono e tutti gli altri membri del Commissariato di Pizzofalcone. Il romanzo seguirà un nuovo caso investigativo, quello del ritrovamento del cadavere di una ragazza, nuda, con un abito da sposa che galleggia nei pressi del corpo. Nel freddo e cupo clima di febbraio, Lojacono e i Bastardi si troveranno ingarbugliati in un omicidio che non ha nè testa nè coda, che ha una o troppe spiegazioni. Verranno a galla tanti segreti, e il mistero della “ragazza della grotta” si farà sempre più controverso. Ma la domanda più importante non è chi abbia ammazzato la giovane donna, ma perché l’abbia fatto un attimo prima del giorno più importante della sua vita. Il nuovo libro è il decimo a ruotare attorno alla figura dell’ispettore Lojacono che, a pari merito con il commissario Ricciardi, e’ uno dei personaggi meglio riusciti di De Giovanni. I romanzi della serie, ispirati a quelli dell'”87 Distretto” dell’autore statunitense Ed McBain, sono ambientati in una Napoli contraddittoria, fatta di palazzi lussureggianti e case popolari, in cui la squadra del quartiere Pizzofalcone è stata implicata in uno scandalo e perciò sostituita dagli agenti meno preparati degli uffici limitrofi, tra cui Lojacono. La saga di Pizzofalcone, che si inserisce nel genere del “Police Procedural”, ben si presta alla trasposizione televisiva, e per questo è stata d’ispirazione all’omonima serie Rai nel 2017. In attesa del nuovo libro, c’è silenzio attorno alla possibilità che il racconto della “ragazza della grotta” figuri nella terza stagione della serie Tv, confermata l’anno scorso. Le prime due stagioni, trasmesse su Rai 1 per la regia di Carlo Carlei (prima stagione) e Alessandro D’Alatri (seconda stagione) hanno fatto il boom di ascolti, e hanno convinto la casa di produzione a mandare avanti il progetto. In particolare, l’ultimo episodio aveva molto fatto parlare sui social, per l’esplosione finale che aveva coinvolto Alessandro Gassmann (nei panni dell’ispettore Lojacono) e Carolina Crescentini (la pm Piras). Ma era stata la direttrice di Rai Fiction Eleonora Andreatta a togliere la riserva sulla terza stagione e placare gli animi dei fan: “E’ già in preparazione lo sviluppo della terza serie, che tornerà a mostrare i nostri protagonisti, tra cui va annoverata una Napoli inedita e piena di umanità”. Per la natura libera dell’adattamento televisivo – che fa uso di elementi sparsi dai vari romanzi della serie – non e’ chiaro quali casi verranno affrontati nella nuova stagione, e se De Giovanni sia stato o meno in contatto con il nuovo regista a proposito dei dettagli sul romanzo in uscita. L’unica certezza finora riguarda l’inizio delle riprese, confermato in un tweet da Alessandro Gassmann lo scorso mese: “Ebbene si’. I Bastardi di Pizzofalcone terza stagione”. Non è neanche chiaro se ‘Nozze per i Bastardi di Pizzofalcone’ sarà o meno l’ultimo capitolo della saga. Ma considerando che la serie più lunga di De Giovanni – quella del commissario Ricciardi – contava 12 libri, viene da pensare che siamo oramai in dirittura d’arrivo. ‘Nozze per i Bastardi di Pizzofalcone’, previsto nelle librerie per domani, sarà distribuito da Einaudi. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Novembre 2019 - 17:32

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie