#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 21:03
19 C
Napoli
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner

Terra dei fuochi, scoperto laghetto artificiale con dentro rifiuti: 6 sequestri e 15 denunciati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Azione interforze nella ‘Terra dei Fuochi’ disposte dall’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio. Sequestrate aree per complessivi 10.000 mq con depositi abusivi di rifiuti prodotti da lavorazioni illecite. 

Interessati i territori di Caserta, San Felice a Cancello, Maddaloni, nonché Aversa, Castel Volturno, Napoli, Arzano, Calvizzano. 

In campo 28 equipaggi, per un totale di 51 unità appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito, al Commissariato P.S. di Maddaloni, alla Stazione dei Carabinieri di Maddaloni, alla Guardia di Finanza di Marcianise, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana, alla Polizia Provinciale di Caserta, alle Polizie Locali di Maddaloni, San Felice a Cancello, Caserta, Napoli, Aversa, Arzano, Calvizzano e Castelvolturno, nonché funzionari dell’ARPAC e dell’ASL di Caserta.

8 le attività controllate, di cui 6 sequestrate; 15 persone identificate di cui 6 denunciate; 10 i veicoli controllati. Circa 17 mila euro di sanzioni elevate. 

Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti, inquinamento ambientale, cambio di destinazione d’uso di terreno agricolo, le sanzioni contestate.

In particolare, a San Felice a Cancello, presso una ditta di autotrasporti, è stato sequestrato un laghetto artificiale di circa 5.000 mq formatosi in una cava di tufo dismessa; dalle sponde affioravano rifiuti e materiale di risulta. Sono in corso le attività di campionatura delle acque e del terreno. 

Nel comune di Caserta, sono state sequestrate due aree, per complessivi 4.200 mq, dove venivano effettuate attività illegali. Le aree erano adibite a cimitero per animali domestici senza alcuna autorizzazione e in violazione di sigilli precedentemente apposti. Sono stati contestati reati sanitari e ambientali per smaltimento illecito di rifiuti pericolosi nonché omessa custodia di bene sottoposto a sequestro.

In località Gradilli di Caserta è stata posta sotto sequestro un’area agricola di circa 500 mq dove era abusivamente svolta attività di soccorso stradale, carrozzeria e autodemolizione; il proprietario è stato denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e cambio di destinazione d’uso di terreno agricolo.

A Maddaloni sono stati sanzionati i titolari di due depositi in quanto custodivano, in situazione di pericolo, contenitori  di Gpl e  veicoli per la rottamazione in quantità di gran lunga  superiori a quelle prescritte. 


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 13:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento