#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Luglio 2025 - 09:26
27.6 C
Napoli

Terra dei Fuochi, case abusive e officine vicino al Parco Liternum: tutti denunciati



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Azione interforze nella ‘Terra dei Fuochi’ disposte dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio. Sequestrate aree per complessivi 2.300 mq con depositi abusivi di rifiuti prodotti da lavorazioni illecite.

Interessati i territori di Giugliano, Villa Literno nonchè Marano, Qualiano, Mugnano, Casavatore, San Giorgio a Cremano, Villaricca.

In campo 30 equipaggi, per un totale di 80 unità appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito, ai Commissariati P.S. di Aversa e di Giugliano, alle Stazioni Carabinieri di Villa Literno e di Giugliano, ai Carabinieri Forestale di Pozzuoli, alla Guardia di Finanza di Giugliano e di Aversa, alla Polizia Metropolitana, alle Polizie Locali dei Comuni interessati nonché funzionari dell’ARPAC e dell’ASL di Napoli. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni da parte del Raggruppamento Campania dell’Esercito.


11 le attività controllate, di cui 6 sequestrate; 36 persone identificate di cui 5 denunciate; 30 i veicoli controllati, di cui 8 sequestrati. Circa 7 mila euro di sanzioni elevate.

Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti, inquinamento ambientale, abuso edilizio, cambio di destinazione d’uso di terreno agricolo, prelievo di energia elettrica senza autorizzazioni le sanzioni contestate.

In particolare, a Giugliano in Campania, in prossimità del Parco archeologico Liternum, è stato sequestrato un complesso residenziale abusivo di quasi 2000 mq, dove in una situazione di totale degrado vivevano sette nuclei familiari. Gli annessi locali, dove venivano svolte illegalmente attività produttive (prevalentemente di autoriparazione e di allevamento di animali), erano colmi di rifiuti abbandonati anche provenienti dalle lavorazioni abusive svolte dai residenti. Le strutture erano prive di sistemi di contenimento degli sversamenti che confluivano direttamente nel suolo e nei fondi adiacenti e anche nel lago Patria, in un contesto tutelato sotto il profilo storico e architettonico. Le persone identificate all’interno delle abitazioni sono state anche denunciate per furto di energia elettrica, allacciamento abusivo alle condotte idriche e scarico di acque di vario genere.

Altre aziende, operanti nel settore meccanico e delle autoriparazioni, sono state sequestrate a Giugliano, Villa Literno, Mugnano e Casavatore in quanto esercitavano l’attività senza alcuna autorizzazione, all’interno di immobili abusivi e in violazione delle norme sulla sicurezza, in contesti igienico-sanitari compromessi; i titolari sono stati denunciati per violazioni ambientali, gestione illecita di rifiuti e impiego di lavoratori irregolari.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2019 - 10:33

facebook

ULTIM'ORA

Napoli celebra la Madonna del Carmine: lo spettacolare incendio del...
Napoli, parte “Asia Sea”: il nuovo servizio per la pulizia...
Smantellato il “Sistema Sorrento”: corruzione, appalti truccati e stampa “Comprata”,...
Sconcerto a Sorrento: telecamera spia nei bagni della Basilica di...
Caivano, smantellato il clan Ciccarelli: sette arresti per estorsione al...
Oroscopo del 15 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a...
Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino...
Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale
Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari
Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto
Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business
Napoli, controlli in mare: sequestrate due imbarcazioni
Napoli, tenta furto in auto e scappa: 27enne arrestato dopo...
Inter, un gruppo di tifosi esclusi dall’abbonamento perché “non graditi”:...
Napoli, investì e uccise Rita Granata: confermata la condanna a...
Riapre Sant’Antoniello a Port’Alba, la Chiesa ritrovata di Napoli
Napoili, abusi su due dipendenti di un noto albergo: indagati...
Camorra, confermate in appello le condanne per le minacce a...
Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno
Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello
SIM Mining Cloud Mining: Sblocca facilmente potenziali profitti dalle criptovalute...
Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide...
Ventimiglia, dimesso il piccolo Allen: testimone indagato per omissione di...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate sotto l’Asse Mediano
Rapina un supermercato e trascina il titolare con l’auto: arrestato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE