#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Luglio 2025 - 09:25
25.9 C
Napoli

Stato-mafia: Berlusconi si rifiuta di rispondere



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sortita lampo di Silvio Berlusconi stamane al processo d’appello Stato-mafia nell’aula bunker dell’Ucciardone. L’ex premier, nella qualita’ di testimone assistito – presenti i legali Nicolo’ Ghedini e Franco Coppi – ha preso la parola brevemente: “Su indicazione dei miei avvocati intendo avvalermi della facolta’ di non rispondere”. Prima aveva fatto sapere alla Corte che non intendeva essere ripreso in nessuna circostanza. Poche parole, per poi allontanarsi e lasciare Palermo. Il leader di FI era stato citato dalla difesa di Marcello Dell’Utri, condannato in primo grado a 12 anni, richiesta alla quale si era associata l’accusa. Il dubbio era sulla veste che doveva assumere Berlusconi. Mentre le difese si erano rimesse alla decisione dei giudici, la procura generale aveva fatto riferimento alla circostanza che il leader di FI e’ indagato a Firenze per le stragi del 1993: “Si prende atto che, dalla comunicazione ricevuta dalla procura di Firenze, si tratta di reati per i fatti di strage del 1993 a Roma, Firenze, Milano e a Fornello del 1994. Tenuto conto di cio’ ritiene che Berlusconi debba essere sentito come indagato di reato connesso”. Il 3 ottobre la decisione della Corte di assise, presieduta da Angelo Pellino: l’ex premier sarebbe stato sentito come testimone assistito. L’inchiesta su Berlusconi e sullo stesso Dell’Utri fu riaperta (i due erano gia’ stati indagati e archiviati) a seguito delle intercettazioni in carcere dei colloqui del boss di Brancaccio Giuseppe Graviano, che tirava in ballo il leader di Forza Italia come complice e mandante occulto degli eccidi in Continente. Tesi sempre respinta. “Oggi c’e’ stata la sentenza di Palermo. Io dico che e’ assurdo e ridicolo il tentativo di accostare il mio nome alla vicenda della trattativa Stato-mafia”: cosi’, il 20 aprile 2018, si esprimeva Silvio Berlusconi nell’intervista che i legali di Marcello Dell’Utri avrebbero voluto fargli riascoltare prima che l’ex presidente del Consiglio decidesse di non rispondere. La richiesta non era stata accolta dal collegio. “Vorrei ricordare che, intanto, non abbiamo ricevuto nel 1994 ne’ successivamente nessuna minaccia dalla mafia o da suoi rappresentanti”, proseguiva Berlusconi nell’intervista che e’ agli atti del processo dal 22 luglio scorso. “I miei governi – rivendicava – hanno sempre operato nella direzione di un contrasto fortissimo nei confronti della mafia: abbiamo incrementato la pena del 41 bis rendendola piu’ dura, l’abbiamo anche spostata fino alla fine della detenzione”, sottolineando anche l’approvazione del codice antimafia e la cattura di 32 dei piu’ pericolosi latitanti.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2019 - 14:13

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, giovane gambiano accoltellato in piazza Nazionale
Napoli, incidente sull’Asse mediano: muore 48enne, grave la moglie
Napoli, il Consiglio di Stato boccia il ricorso del Bagno...
Robot multifunzione: Il futuro della pulizia domestica
Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel...
Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione...
Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno
Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino...
Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i...
Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss...
Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne
Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 
Napoli, doppia evasione nel centro storico: due arresti in poche...
Gragnano, record di spesa per il gioco d’azzardo: 4.100 euro...
Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE