Napoli e Provincia

Somma, presentato “alert system” per avvisare i cittadini in caso di emergenze

Condivid

SOMMA VESUVIANA. “Alert system”, è il nuovo sistema di allerta telefonica di cui si è dotato il Comune di Somma Vesuviana. Questo sistema, fornito dalla Comunicaitalia di Roma, consentirà all’Ente di chiamare rapidamente e istantaneamente tutti i cittadini già presenti negli elenchi pubblici di telefonia fissa nonché quelli che registreranno il numero del proprio cellulare, accedendo al link: https://registrazione.alertsystem.it/sommavesuviana . In caso di emergenze di qualsiasi genere, i cittadini registrati al sistema riceveranno una chiamata sul proprio dispositivo telefonico fisso o mobile proveniente dal numero del Comune, contenente un messaggio vocale preregistrato che informa su specifiche emergenze che possono essere (a titolo di esempio): allerte meteo, chiusura scuole, chiusura temporanea di strade per lavori, interruzioni di pubblici servizi (Gori, raccolta rifiuti ed altro). Il sistema è integrato con una APP che è possibile scaricare sul proprio cellulare dalla playstore di riferimento e il cui nome è Alert System Plus. Scaricando tale APP si riceveranno notifiche e news in tempo reale e si potranno ascoltare i messaggi di allerta inviati dal Comune telefonicamente. Nell’APP c’è la mappa del Comune, una serie di numeri di emergenza chiamabili col touch, oltre ad informazioni sui comportamenti da tenere in caso di emergenze. Dalla prossima settima partirà una capillare campagna d’informazione rivolta ai cittadini sia sulla istituzione del servizio che sulle modalità di registrazione al sistema. Per le persone che hanno poca dimestichezza con le procedure telematiche saranno disponibili presso gli uffici comunali dei moduli cartacei da compilare e che permetteranno agli operatori addetti l’inserimento nelle liste telefoniche. “Riteniamo sia un ulteriore importante sistema per garantire la sicurezza dei cittadini in tempo reale e avvicinarli all’Ente”, commenta il sindaco Salvatore Di Sarno, “Molto spesso ci capitano piccole emergenze, come la mancanza d’acqua o dei lavori in alcune strade. In questo modo puntiamo a raggiungere molti più cittadini di quanti già seguano puntualmente le nostre comunicazioni”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 9 Novembre 2019 - 19:14
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion della nettezza urbana

.Aversa – Momenti di paura all’alba di ieri, intorno alle 5, nel cuore di Aversa.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:47

Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e paura tra i residenti

Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:18

Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due carabinieri fuori servizio

Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:58

Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra Chiaia, Centro Storico e Vomero

Napoli - Un'ondata di controlli straordinari ha investito la movida partenopea durante il fine settimana… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:46

Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e atti persecutori

Un nuovo colpo all’economia criminale della camorra è stato sferrato stamattina dai Carabinieri del Gruppo… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 09:48

Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora grave l’ex moglie

Forio d'Ischia - Aveva pianificato tutto nei dettagli, trasformando una vacanza di Ferragosto in un… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 09:27