ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 14:29
28.9 C
Napoli

Si insediano due tavoli di confronto al Comune di Caserta: attività produttive e Turismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Lavoriamo con determinazione per migliorare la qualità complessiva della città e in particolare del centro storico, in cui si sviluppano le principali dinamiche del commercio cittadino”: così Emiliano Casale, assessore alla Programmazione dello sviluppo produttivo della Città, al Traffico, alla Mobilità e alla Polizia Municipale commenta il percorso avviato dall’Amministrazione con il Tavolo Turismo e con il Tavolo cui l’assessorato ha chiamato i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti, le riconosciute associazioni di categoria di tale specifico comparto.

“La manovra complessiva dell’assessorato – spiega Casale – è indirizzata con convinzione a individuare strategie, strumenti e iniziative che possano favorire questa crescita. In particolare, le difficoltà attuali del commercio nel centro storico e le proposte avanzate dai rappresentanti delle associazioni di categoria del commercio costituiscono il punto di partenza di un confronto che auspico produttivo e concreto, nella scia del dialogo avviato, che voglio porre alla base del mio lavoro. A breve valuterò l’eliminazione delle pedane del corso Trieste, laddove possibile. Intendo poi verificare – come mi hanno chiesto espressamente le associazioni – la possibilità di una considerevole riduzione dei tributi locali volta a favorire l’insediamento di nuove attività commerciali nel centro storico e accelerare il varo del nuovo Regolamento per le occupazioni di suolo pubblico da sottoporre all’approvazione del Consiglio comunale, affiancando ad esso una rivisitazione delle relative tariffe, anch’essa richiesta dalle associazioni. In questa ottica si inquadra altresì una proposta di delibera che fornirà le linee di indirizzo per la redazione e l’approvazione del Piano Urbano Mobilità Sostenibile, uno strumento che deve consentirci di raggiungere obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica in particolare nel centro storico”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Novembre 2019 - 13:43

facebook

Ultim'ora

Vomero, albero crolla in piazza degli Artisti
Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere
Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani
Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti:...
Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a...
Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”
Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri...
Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie
Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie