A conclusione di mirati accertamenti condotti presso il locale centro di raccolta comunale di rifiuti solidi urbani, i Carabinieri del N.O.E. di Salerno hanno denunciato in stato di libertà una persona in qualità di affidatario del sito.
Le indagini, avviate a seguito di numerose segnalazioni giunte da parte di cittadini dell’area interessata, hanno consentito di documentare la gestione illecita di circa 2.000 tonnellate di rifiuti urbani costituiti prevalentemente da RAEE, ingombranti, plastica, umido, vetro e imballaggi metallici prodotti nel territorio del comune cilentano.
I rifiuti, stoccati all’interno di un’area di circa 1.500 mq, sita in località macchie del vecchio, erano infatti privi delle necessarie coperture e completamente esposti agli agenti atmosferici, cosicché i reflui non trattati da idonei sistemi di depurazione e contaminati dalle sostanze inquinanti, si riversavano direttamente nel sottostante vallone. Al termine degli accertamenti l’intera area è stata posta sotto sequestro.
Napoli– Ancora una rapina ai danni di un turista straniero, ancora una volta in una… Leggi tutto
A Napoli la lotta alle infiltrazioni mafiose nel mondo dell’impresa non conosce tregua. Dall’inizio del… Leggi tutto
Un grido di dolore e rabbia si è levato dall’altare della Basilica di Santa Maria… Leggi tutto
Un’operazione di controllo a tappeto ha messo fine alla presenza di imbarcazioni ormeggiate senza autorizzazione… Leggi tutto
Pompei – Ha raccolto frammenti di pavimentazione e un pezzo di laterizio all’interno degli scavi… Leggi tutto
Caserta– Ha spento 103 candeline e lo ha fatto nel modo migliore: tornando a casa… Leggi tutto