#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
21.5 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Scafati. Michele Grimaldi: ‘Il mestiere di sindaco non fa per Salvati’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un Consiglio comunale quello celebrato ieri iniziato che ha visto un acceso dibattito prima, durante e dopo. Secondo il capogruppo dei Democratici e Progressisti Michele Grimaldi, la giunta Salvati è protagonista di “5 mesi di tragicommedia pagati dagli scafatesi”. Il Consigliere d’opposizione redige una relazione di parte del Consiglio comunale del 28 novembre: “Iniziato con inspiegabile ritardo, il Consiglio comunale di ieri sera termina alle due del mattino, con la maggioranza soddisfatta “della propria osmosi”, qualsiasi cosa questa frase pronunciata dal Sindaco voglia dire. Nel frattempo, i cumuli di immondizia rimangono dove sono, le strade continuano ad essere buie, la Villa Comunale chiusa, interi quartieri si allagano ad ogni pioggia, i lavori pubblici procedono a rilento e senza senso, colpendo la già difficile vita commerciale della comunità, non c’è traccia di uno straccio di programmazione su vicende essenziali come il PUC.In ogni caso, andiamo per ordine.Il Consiglio si apre con un fatto assai particolare, che mai mi era capitato di vedere: viene bocciato il resoconto stenografico, il verbale, della seduta precedente. Una situazione inusuale, che potrà comportare conseguenze non di poco conto.Si procede poi alla discussione di mozioni e interpellanze. All’ordine del giorno vi erano due nostri atti.Il primo era una nostra duplice proposta: installare dossi o dissuasori di velocità lungo Corso Trieste, che in molte ore del giorno è trasformata – assieme alle strade limitrofe – in una pista da corsa automobilistica; e garantire in quella stessa strada anche un percorso pedonale sicuro – con un marciapiede o delimitazioni verticali – per tutti, ed in particolare modo per bambini, passeggini, cittadini costretti all’uso della sedia a rotelle. La proposta viene incredibilmente bocciata, con il Sindaco che mi ha accusato di occuparmi del quartiere dove abito. Accusa grave, della quale mi assumo ovviamente la responsabilità.Il secondo era una nostra interpellanza sulle assunzioni dell’ACSE, illustrata dal consigliere Russo, e grazie alla quale abbiamo appreso che non l’ACSE, ma la società interinale Manpower ha assunto 11 persone a tempo determinato, lavoratori che poi l’ACSE “affitta” dalla società interinale: il contratto che lega ACSE e Manpower rimane ancora non chiarito, così come non chiariti rimangono i criteri che la Manpower ha usato per le assunzioni. Singolare, tra l’altro, che a rispondere all’interpellanza non sia stato l’Assessore alle partecipate ma il consigliere delegato all’ambiente.Finita la sessione dedicata a mozioni e interpellanze, il consiglio è passato a discutere dell’affido della gestione coatta dei tributi alla ADER, l’ex Equitalia. Una proposta di delibera presentata contro ogni norma, regola e tempistica sancite da TUEL, Statuto del Comune e regolamento delle adunanze consiliari. Una proposta di delibera con un errato parere del collegio dei Revisori dei Conti, e monca in alcuni passaggi. Insomma, una forzatura politica e istituzionale rispetto alla quale non sono chiari né i motivi dell’urgenza e della testardaggine, né il perché 4 consiglieri comunali abbiano cambiato idea, passando dal voto contrario a quello favorevole in una decina di giorni.Abbiamo provato ad opporci in tutti modi consentiti dal regolamento a questa decisione sbagliata, presentando come opposizioni circa 30 emendamenti migliorativi al testo. Ma purtroppo la maggioranza ha imposto la legge dei numeri, e a tarda notte ha compiuto questa scelta scellerata, che costringerà i cittadini a confrontarsi con una struttura vessatoria, che non ha sede in zona e per di più – come ribadito da molti consiglieri di maggioranza – anche inefficace.Le tasse vanno pagate e i grandi evasori puniti, ma chi rimane indietro va aiutato e sostenuto, non di certo attaccato. Il Sindaco Salvati conferma purtroppo una sua concezione punitiva e coercitiva della fiscalità, e il tentativo costante di criminalizzazione della povertà proprio da parte della sua compagine politica.Terminata dunque la discussione sulla Ex Equitalia, abbiamo chiesto e ottenuto il rinvio al prossimo Consiglio della proposta di conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice Segre, ritenendo opportuno – su tale argomento – un momento di maggiore serenità dell’aula.Infine, il Presidente del Consiglio ha riferito circa la celeberrima vicenda delle incompatibilità: lo ha fatto in maniera del tutto vaga, non circostanziale, di certo non esaurienteIn ogni caso, se siete arrivati a leggere sin quaggiù, vi sarà chiaro come a nemmeno cinque mesi dalle elezioni questa amministrazione abbia già lacerato ogni rapporto con la vita della città, rinchiudendosi in un burocratismo ottuso, in vicende di piccolo cabotaggio, in ansie di protagonismi personali.Insomma, il mestiere e la missione di Sindaco non fanno proprio per Salvati. E su questo non c’è “osmosi” che tenga.Maddalena Cerasuolo


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2019 - 17:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento