#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 19:23
27.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Scafati. Avviso di garanzia al Consigliere Russo per ‘Una somma che avrei dovuto ricevere dal comune e non versare. Fiducioso nella giustizia’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Succede che nel 2011, il già ingegnere Michele Russo ma non candidato sindaco o Consigliere comunale o qualunque altro ruolo istituzionale, cade in una strada pubblica del territorio scafatese dov’erano presenti lavori in corso non delimitati. Da quella caduta ne consegue una frattura ossea per la quale, l’allora ingegnere Russo, fa richiesta di risarcimento danni al Comune di Scafati. Qualche mese fa scoppia il caso “incompatibilità” presunte a carico di alcuni Consiglieri comunali e l’ingegnere Russo che nel frattempo sedeva tra i banchi dell’opposizione, spiega la sua vicenda personale – risalente al 2011 – attraverso una nota sulla sua pagina Facebook in quanto, per il tramite del suo avvocato, viene a sapere che quella vicenda di ben otto anni prima non risulta ancora chiusa anche se il danno (pure quello biologico) è stato riconosciuto dal medico legale de tribunale nel 2015.
Di qui a breve, in virtù dell’art. 63 del Tuel che disciplina le incompatibilità della carica a consigliere comunale (ma anche regionale e circoscrizionale) ma che non fa differenza se di un contenzioso sei vittima o artefice, il Consigliere Russo decide di rinunciare all’azione per rimuovere, appunto, eventuali cause di incompatibilità. Ieri, però, nonostante la rinuncia al risarcimento a carico del Comune di Scafati, viene raggiunto da un avviso di garanzia e per spiegare nuovamente la vicenda scrive una nota: “Ho ricevuto un avviso di garanzia in relazione ad una mia dichiarazione sottoscritta successivamente alle elezioni, per la eventuale incompatibilità a causa di un contenzioso pendente con il comune di Scafati. Il contenzioso che era già arrivato a sentenza e quindi sostanzialmente concluso, ed al quale ho comunque rinunciato, era relativo ad una mia richiesta di risarcimento danni per una frattura da me riportata in un cantiere comunale nel lontano 2011. Si tratta di una somma che avrei dovuto ricevere dal comune. E non che avrei dovuto versare. Sono fiducioso nella giustizia e confido di poter dimostrare le mie ragioni nelle sedi opportune.”
Maddalena Cerasuolo


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Novembre 2019 - 09:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie