Caserta e Provincia

Santa Maria Capua Vetere. Concerto di Natale per Telethon e concorso, in ricordo di Ivan Graziani

Condivid

Tutto pronto per l’undicesima edizione del concerto di Natale a favore di Telethon organizzato per l’11 dicembre prossimo (ore 20,30) dall’Associazione Fondiaria d’Angiò presso il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) che quest’anno ospita il premio ‘Pigro’, concorso dedicato al noto cantautore Ivan Graziani scomparso prematuramente all’età di 51 anni. La manifestazione, che porta la firma di Gianfranco Di Rienzo, poliedrico musicista, batterista e autore di diverse iniziative legate al mondo della musica e dello spettacolo, sarà tappa per la selezione di cantautori e voci nuove dai 16 ai 35 anni con la possibilità di iscriversi e partecipare senza sostenere costi che saranno a carico dell’Associazione in virtù del Patrocinio del Comune di Santa Maria Capua Vetere e dell’Assessorato alle Politiche culturali ed eventi. La kermesse sarà divisa in due parti, la prima parte sarà dedicata come già detto al premio ‘Pigro’ mente la seconda parte sarà dedicata agli ospiti: tra questi, una performance dell’attore Francesco Russo noto e affermato nel circuito cinematografico nazionale e teatrale, protagonista nella serie ‘L’amica geniale’, oltre al maestro Lello Petrarca che insieme a Filippo Graziani, figlio di Ivan, I Soleado e la band Fondiaria d’Angiò, si esibiranno per il  concerto che chiuderà la serata condotta da Luigi Cinone artefice di numerose iniziative teatrali, culturali e musicali. Il premio «Pigro» in Campania, è stato assegnato per l’occasione all’organizzazione del Concerto di Natale: va ricordato che i selezionati del concorso faranno parte, nella settimana del Sanremo 2020, alla partecipazione per la finale di Casa Sanremo dedicata ai giovani. L’incasso della serata derivato dalla vendita dei biglietti reperibili al botteghino del teatro Garibaldi, sarà destinato a Telethon mentre per le informazioni  e le iscrizioni al concorso si po’ contattare il numero 320.2150073. L’evento, come ogni anno, arricchisce il cartellone natalizio della città.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2019 - 16:27

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer tour

Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:00

Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo

Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 18:30

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21