Salerno. Sono state e vengono tutt’ora monitorate con frequenti passaggi le zone maggiormente a rischio, sia per scoraggiare l’attività delinquenziale che per procedere ogniqualvolta possibile nei termini di legge. In particolare, 12 le denunce ai sensi del Codice della Strada (esercizio senza autorizzazione dell’attività di parcheggiatore /guardiamacchine), 5 quelle per reiterazione dell’inosservanza del divieto di accesso a particolari aree della città. Irrogate, poi, 7 sanzioni amministrative: è stato richiesto un provvedimento di Daspo urbano per 3 soggetti. Il monitoraggio continua.
Preparatevi per un'apertura serale che promette di trasformare i musei in un paradiso notturno per… Leggi tutto
Questa sera arriva al cinema il tanto atteso esordio da regista e protagonista di Giovanni… Leggi tutto
Il Parco Archeologico di Ercolano sta vivendo un'autentica impennata di interesse, con un bel +3%… Leggi tutto
Napoli- La Federazione Regionale della Federazione Italiana Sindacale Italiana (F.I.S.I.) ha reso pubblica una ferma… Leggi tutto
In un'esplosione di note e nostalgia, un visionario pianista locale ha dato vita a un… Leggi tutto
Con l’inaugurazione della mostra dedicata ai manifesti storici e la presentazione dei nuovi costumi del… Leggi tutto