#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 17:20
22.4 C
Napoli
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Ritorna RESCUE con ‘Invisibile’, secondo singolo dall’EP in uscita lunedì 11 novembre del cantautore di Torre Annunziata

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il cantautore RESCUE sarà da oggi in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali “Invisibile”, secondo brano tratto dall’EP – omonimo – in uscita l’11 novembre, che era stato anticipato lo scorso inverno dal singolo “Laika”. “Questo brano è uno tsunami. Un terremoto. È una manifestazione in piazza. Una confessione di massa a cuore aperto. Un coro da stadio.” racconta il cantautore. Come in un romanzo corale, i protagonisti sono uno, nessuno, centomila… “Credo sia nata così questa canzone. Dai tanti stati d’animo che ho letteralmente assorbito semplicemente vivendo. Ascoltando per caso chiacchiere di sconosciuti alla fermata del treno, in fila alle poste, al pub, ovunque. È nato tutto da un arpeggio di chitarra che iniziai a suonare. Le parole si sono fatte spazio da sole tra le note, prendendo le sembianze di tutti quei dettagli oggigiorno per lo più inosservati, quasi dimenticati, che in realtà costituiscono il principale motore che muove il mondo.” “Invisibile” è un brano che abbraccia chi si sente fuori posto. Ma anche “chi sognava una vita diversa. Chi tiene stretto a sé i valori di un tempo. Chi cerca di non restare in superficie. Chi cerca di tenersi a galla. Chi affida al tempo la propria speranza. Chi si barrica dentro sé, piangendo di nascosto.” La musica (e il cinema) sono sempre stati di casa nella famiglia di Vincenzo Di Sarno, cullato dalle canzoni di Neil Young, Van Morrison, Pink Floyd e dalle colonne sonore di compositori come John Barry ed Ennio Morricone. Affrontare da bambino lo studio di uno strumento (prima pianoforte, poi chitarra) è in questo contesto cosa più che naturale, come – poco più grande – affacciarsi alla scrittura di piccole e rudimentali composizioni, nelle quali tende l’orecchio a quelle sonorità che avevano contraddistinto i suoi primi ascolti. La musica resta di casa anche quando la casa si sposta: durante la sua infanzia, infatti, Vincenzo si trova a vivere in diverse regioni d’Italia, per poi tornare a Torre Annunziata, sua città d’origine che lascerà ancora, per un breve periodo, per quella Londra i cui suoni da sempre l’affascinano, spinto dalla voglia di respirare la cultura che così tanto lo aveva folgorato, e per perfezionare l’inglese che da sempre aveva utilizzato per dare voce alle sue prime composizioni. Torna infine in Italia, con l’intenzione di presentare al pubblico il suo progetto musicale, per il quale sceglie il nome “Rescue”. La sua prima pubblicazione è l’EP “A Rainbow In The Dark” (2013, Operà Music), attraverso il quale si rende subito evidente la matrice anglosassone che caratterizza la linea melodica del suo universo compositivo. Quattro brani, quelli dell’EP, nei quali Vincenzo affida il suo cantato alla lingua inglese come processo del tutto naturale nel suo percorso creativo che proseguirà anche nel successivo singolo “Barcelona” (2014, Operà Music) e nel suo album d’esordio “Silence Here” (2016, Operà Music), da cui è tratto “Your Eyes” (scelto dal Gruppo Heineken per la sonorizzazione di un suo spot). Accolto con grandissimo interesse dalla critica per aver messo in luce le peculiarità di un progetto intriso di sonorità ancora inedite nel panorama musicale italiano, “Silence Here” rappresenta per Rescue anche il passaggio di consegne verso l’inizio di un nuovo percorso. L’intento di Vincenzo è oggi infatti quello di introdurre la fusione di una cifra stilistica tipicamente anglo-americana con la ricchezza espressiva della lingua italiana. Il risultato di questo nuovo binomio è “Laika” (ottobre 2018), che apre la strada a Rescue verso il cantautorato italiano, e che costituisce il primo singolo del suo nuovo EP “Invisibile” (autoprodotto) in uscita l’11 Novembre 2019.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2019 - 19:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento